1

Samsung Galaxy S26 FE sarà il nuovo campione del rapporto qualità-prezzo grazie a Qualcomm

Il prossimo Samsung Galaxy S26 FE incarnerà appieno il concetto di best buy e questo accadrà anche grazie all'aiuto e al supporto di Qualcomm.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   29/09/2025
Galaxy S25 FE

Il 2026 potrebbe essere l'anno della consacrazione per la serie Galaxy FE di Samsung, con il debutto del nuovo Galaxy S26 FE. Secondo gli ultimi report, il dispositivo potrebbe posizionarsi come lo smartphone con il miglior rapporto qualità-prezzo mai lanciato dall'azienda coreana, grazie alla nuova strategia di Qualcomm.

Fino allo scorso anno, i produttori erano costretti a scegliere lo Snapdragon 8 Elite come unica opzione di fascia alta. Questo limitava la flessibilità di brand come Samsung, che si ritrovavano a dover bilanciare costi elevati e prestazioni premium, spesso sacrificando il valore percepito dei modelli "Fan Edition".

Samsung Galaxy S26 FE: cosa cambia per questa serie?

Con il 2025, però, Qualcomm ha introdotto una novità importante: oltre allo Snapdragon 8 Elite Gen 5, è stato presentato anche il Snapdragon 8 Gen 5, un SoC che condivide la stessa litografia a 3nm (N3P) del fratello maggiore, ma con una configurazione meno spinta e frequenze più contenute.

Samsung Galaxy S25 Ultra, la recensione del top di gamma di riferimento per il mercato Android Samsung Galaxy S25 Ultra, la recensione del top di gamma di riferimento per il mercato Android

Il grande vantaggio di questo chipset è l'utilizzo dei core Oryon proprietari di Qualcomm, che garantiscono maggiore efficienza e prestazioni di alto livello pur a un costo inferiore. Come dichiarato da Alex Katouzian, Group GM di Qualcomm, l'obiettivo è offrire "più scelte e flessibilità, pur mantenendo funzionalità da flagship". Un compromesso ideale per un dispositivo come il Galaxy S26 FE.

Samsung Galaxy S26 FE: l'opzione intermedia perfetta per questo modello

Samsung si trova in una situazione particolare: l'Exynos 2600, il suo primo chip a 2nm GAA, è destinato ai top di gamma, mentre l'Exynos 2500 verrà utilizzato su modelli specifici come il Galaxy Z Flip 7. Non esiste quindi un'opzione intermedia che possa soddisfare la fascia mid-premium.

Samsung Galaxy S25 FE
Samsung Galaxy S25 FE

Snapdragon 8 Gen 5 colma perfettamente questo vuoto, permettendo a Samsung di posizionare l'S26 FE con un prezzo competitivo senza rinunciare a un'esperienza utente fluida e moderna. Il nodo principale rimane il timing del lancio: Samsung dovrà muoversi in fretta, perché altri produttori stanno già preparando smartphone equipaggiati con lo stesso processore.