0

I pannelli OLED per laptop e monitor sono sempre più popolari: +58% nel secondo trimestre 2025 per Samsung

Samsung Display registra una crescita del 58% nelle spedizioni di pannelli OLED per dispositivi IT, TV e automotive, raggiungendo quota 4,9 milioni di unità spedite

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   07/08/2025
Samsung monitor QD-OLED

Nel secondo trimestre del 2025, Samsung Display ha segnato una forte accelerazione nelle spedizioni di pannelli OLED destinati a dispositivi di medie e grandi dimensioni. Secondo i dati pubblicati da UBI Research, la società ha raggiunto quota 4,9 milioni di unità spedite, con un incremento del 58,2% rispetto al trimestre precedente.

La categoria analizzata comprende pannelli utilizzati in laptop e monitor, ma anche quelli per tablet, televisori e sistemi per il settore automobilistico. Il comparto dei laptop si conferma qui il più rilevante per volume, ma crescono anche i numeri relativi ai monitor, segnale che la domanda di schermi OLED di alta qualità è in aumento in diversi segmenti tecnologici.

I dati di UBI Research

L'incremento trimestrale evidenziato da UBI Research è trainato soprattutto dal settore dei computer portatili, dove Samsung Display ha spedito 2,5 milioni di pannelli OLED tra aprile e giugno 2025. Si tratta di più del doppio rispetto al primo trimestre dell'anno, a conferma del crescente interesse per questa tecnologia nel segmento dei laptop di fascia medio-alta.

L'andamento delle spedizioni di pannelli OLED SDC di medie e grandi dimensioni.
L'andamento delle spedizioni di pannelli OLED SDC di medie e grandi dimensioni.

La crescita trova una spiegazione anche nelle prospettive future: secondo UBI, Samsung Display potrebbe raggiungere i 10 milioni di pannelli OLED per laptop entro la fine del 2025. Il 2026 rappresenta inoltre un potenziale punto di svolta, poiché l'azienda sudcoreana inizierà a fornire pannelli OLED per i MacBook Pro di Apple, evento che potrebbe portare il totale annuale a superare i 15 milioni di unità. TV OLED: meglio WOLED o QD-OLED? Quali sono le differenze e i vantaggi delle due tecnologie Anche il settore dei monitor mostra segnali positivi. Nel secondo trimestre del 2025, Samsung Display ha spedito circa 700.000 pannelli OLED destinati a schermi per computer, con una crescita del 44% rispetto ai tre mesi precedenti. Secondo le stime, il volume complessivo per il 2025 si attesterà attorno ai 2,5 milioni di unità.

La categoria dei pannelli mid-large copre una varietà di applicazioni che va ben oltre il mondo dell'informatica personale. I pannelli OLED di Samsung vengono utilizzati anche in TV e nell'industria automobilistica, due mercati che negli ultimi anni stanno integrando sempre più frequentemente schermi ad alta risoluzione per offrire esperienze visive avanzate e interfacce di controllo più sofisticate. Tanto che i display OLED pieghevoli di Samsung hanno ora un brand tutto loro.