Il nuovo Snapdragon X2 Elite Extreme, appena annunciato da Qualcomm, rappresenta un passo importante nell'evoluzione dei chip ARM per laptop. Nonostante i miglioramenti rispetto alla precedente generazione, il processore non riesce ancora a scalzare dal trono l'Apple M4 Max, che rimane il punto di riferimento in termini di prestazioni sia single-core che multi-core.
Secondo i dati resi noti, il reference laptop con Snapdragon X2 Elite Extreme ha raggiunto un punteggio di 162 punti in single-thread e 1.968 punti in multi-thread su Cinebench 2024. Numeri impressionanti, ma inferiori rispetto al rivale di Cupertino: l'M4 Max è più veloce del 9,5% in single-core e mantiene un vantaggio del 2,8% in multi-core.
Qualcomm X2 Elite Extreme vs M4 Max: i chip x86
Il quadro cambia drasticamente quando il confronto si sposta verso i chip x86. Qui il nuovo Snapdragon mette a segno una vera e propria "rivoluzione": rispetto all'AMD Ryzen AI 9 HX 370, il processore Qualcomm vanta un vantaggio medio del 34% in single-thread e del 55% in multi-thread. Ancora più netto il divario con l'Intel Core Ultra 9 288V, dove lo X2 Elite Extreme segna un +31% in single-core e addirittura un +234% in multi-core.
Questi risultati confermano che Qualcomm ha praticamente "cancellato" le offerte x86 di ultima generazione in ambito laptop, imponendo ARM come architettura dominante in termini di efficienza e prestazioni. Tuttavia, nel confronto diretto con Apple, la battaglia resta aperta: Cupertino mantiene il primato, ma Qualcomm ha mostrato di aver ridotto drasticamente il gap già alla sua seconda generazione di SoC per notebook.
Qualcomm X2 Elite Extreme vs M4 Max: uno sguardo al futuro
Il futuro rimane incerto, perché sia Intel sia AMD stanno preparando le loro nuove piattaforme mobile, rispettivamente note come Panther Lake e Medusa Point. Solo con questi aggiornamenti si potrà valutare se il divario tra ARM e x86 sia destinato ad ampliarsi ulteriormente o se i giganti storici del settore riusciranno a recuperare terreno.
In ogni caso, lo Snapdragon X2 Elite Extreme dimostra che Qualcomm è ormai un attore principale nel mercato dei laptop, capace di offrire un'alternativa concreta non solo a Intel e AMD, ma anche di avvicinarsi sempre di più al dominio di Apple.