39

PS5 ha superato le vendite totali di PSP ed è vicinissima al Game Boy Advance

L'insider Millie A ha scritto che PS5 ha superato le vendite totali di PSP ed è vicinissima al Game Boy Advance, facendo notare cosa questo avvicendamento significhi per il mercato console.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   18/08/2025
PS5

PS5 ha superato le vendite totali di PSP e nel giro di pochi giorni supererà anche il Game Boy Advance, ha scritto l'insider Millie A nell'ambito di una considerazione che alla fine dei conti ha un significato agrodolce per il mercato console.

"PS5 ha appena superato la PSP nelle vendite totali e la prossima settimana supererà il Game Boy Advance", ha scritto Millie. "Il ritmo è impressionante: in appena quattro anni e mezzo, una console da 500 dollari sta battendo portatili progettate come sistemi economici e di massa, sfidando le normali aspettative legate all'elasticità del prezzo."

"PlayStation 5 è entrata nella top 10 delle console più vendute di sempre: supererà Xbox 360 nell'ottobre di quest'anno e raggiungerà PS3 entro il periodo natalizio", ha concluso l'insider.

PlayStation 5 vende più unità, più giochi, ha più utenti e guadagna di più: i dati di Sony PlayStation 5 vende più unità, più giochi, ha più utenti e guadagna di più: i dati di Sony

Come ha scritto Millie A, PS5 si è fatta simbolo di una generazione completamente diversa dalle precedenti, dominata da dinamiche apparentemente impazzite rispetto a ciò che finora il mercato console ci aveva mostrato.

Il prezzo sale ma le vendite non diminuiscono

L'ultimo aumento di prezzo di PS5 risale allo scorso aprile, e il fatto che le cifre stiano salendo anziché scendere rende questo momento storico un vero e proprio punto di svolta per il mercato, che pare stia testando continuamente i propri limiti.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Ai continui rincari non corrisponde infatti una diminuzione delle vendite, perché evidentemente gli appassionati sono disposti a spendere un po' di più per alimentare il proprio passatempo preferito, ma quanto durerà? E quanti sono già stati esclusi?