0

PlayStation Family è la nuova app Sony per il controllo parentale

Sony ha lanciato PlayStation Family, la nuova app per il controllo parentale che consente ai genitori di gestire l'esperienza videoludica dei propri figli in tutta sicurezza.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   10/09/2025
L'interfaccia dell'app PlayStation Family

Sony ha lanciato PlayStation Family, la nuova app per il controllo parentale che consente ai genitori di gestire l'esperienza videoludica dei propri figli grazie a una serie di strumenti completi e intuitivi.

Scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play, PlayStation Family si interfaccia con le console PS5 e PS4 per andare a regolare rapidamente le diverse opzioni legate al parental control, il tutto attraverso pochi tocchi sullo schermo del proprio smartphone.

Fra le caratteristiche principali dell'app spicca l'onboarding guidato, una procedura che accompagna passo passo nella creazione di un profilo per bambini ed è stata pensata per rendere l'operazione intuitiva anche per chi è completamente a digiuno di tecnologia.

Nintendo aggiorna l'app per il Controllo parentale di Switch: lei sì che pensa ai bambini! Nintendo aggiorna l'app per il Controllo parentale di Switch: lei sì che pensa ai bambini!

Un sistema di notifiche in tempo reale permette di sapere immediatamente a quale titolo sta giocando il bambino ed eventualmente di intervenire, approvando o rifiutando richieste di tempo extra o di accesso a contenuti limitati.

Il tutto viene poi documentato all'interno di un report che offre una panoramica chiara delle sessioni quotidiane e settimanali.

Non è finita qui

Lanciata in concomitanza con l'annuncio dei giochi di settembre su PlayStation Plus Extra e Premium, PlayStation Family consente ovviamente di impostare limiti precisi per ogni giorno della settimana attraverso la funzione di gestione del tempo di gioco, mantenendo però una certa elasticità: come detto, i bambini avranno modo di inviare richieste per prolungare le sessioni.

I genitori possono inoltre gestire le spese, aggiungendo fondi al portafoglio PlayStation, controllando il saldo e fissando un tetto massimo mensile per gli acquisti su PlayStation Store. A ciò si aggiungono poi i filtri per i contenuti, con parametri basati sulla fascia d'età o altri aspetti.