10

Per gli autori di Ninja Gaiden 4 c'è una differenza cruciale tra un gioco d'azione difficile e uno frustrante

Gli sviluppatori di Ninja Gaiden 4 hanno spiegato cosa caratterizza un gioco d'azione correttamente difficile e uno ingiusto verso il giocatore.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   10/10/2025
Un nemico di Ninja Gaiden 4
Ninja Gaiden 4
Ninja Gaiden 4
Articoli News Video Immagini

Il 21 ottobre uscirà Ninja Gaiden 4, frutto degli sforzi congiunti di Team Ninja e PlatinumGames. Nel pieno rispetto della tradizione della serie, il nuovo capitolo sarà impegnativo e segnerà il ritorno all'azione pura. Tuttavia, per una saga famosa per la sua difficoltà spietata, trovare il giusto equilibrio tra un gameplay ingiusto e uno troppo facile non è una passeggiata.

Sfida accettata

La testata AUTOMATON ha intervistato i director Yuji Nakao (PlatinumGames) e Masakazu Hirayama (Team Ninja) chiedendogli numi in merito a come è stata gestita la sfida. Secondo i due il punto di equilibrio ha come fulcro un elemento fondamentale: l'equità.

"Ciò che davvero spicca in tutta la serie Ninja Gaiden," ha spiegato Nakao, "è come i nemici si trovino sullo stesso piano del giocatore. Si difendono, e arrivano perfino a eseguire delle prese." Lo stesso equilibrio sarà mantenuto anche in Ninja Gaiden 4. "Ci siamo concentrati non solo nel rendere l'azione appagante, ma anche nel creare la catarsi che nasce dal superare situazioni in cui si è in svantaggio. È stato un punto cardine nello sviluppo."

Ninja Gaiden 4: abbiamo provato il grande ritorno della serie Ninja Gaiden 4: abbiamo provato il grande ritorno della serie

Il punto non è solo morire o non morire molte volte, ma fare in modo che, anche nel primo caso, le morti sembrino giuste e non frutto di scorciatoie o di trucchi. Secondo Hirayama: "Credo che l'equità tra giocatore e nemico sia cruciale. Il fatto che una morte sembri o meno colpa tua è una parte essenziale nel mantenere quella sensazione di giustizia."

"Se il giocatore muore in un modo che non comprende," continua, "gli sarà difficile riflettere su cosa avrebbe potuto fare diversamente. Ma se muore perché ha scelto l'opzione sbagliata tra diverse possibilità, penserà: 'Ok, stavolta proviamo quest'altra strada.' Quel ciclo di tentativi ed errori funziona solo se esiste un equilibrio tra attacco e difesa. È qualcosa di cui parliamo spesso in Team Ninja, e che abbiamo sempre considerato un valore fondamentale per la serie."

Certo, i due ammettono anche che la difficoltà è un fattore soggettivo e che molto dipende dal giocatore. Tuttavia, Nakao, da fan di lunga data della serie, ha voluto garantire: "Non sarà un gioco che si potrà finire con facilità. Lo immagino come un'esperienza che offre ovunque un certo livello di sfida e difficoltà. Il senso di catarsi che si prova nel superare gli ostacoli più duri è qualcosa che considero davvero prezioso."

Per il resto, vi ricordiamo che Ninja Gaiden 4 sarà disponibile dal 21 ottobre per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S.