Ninja Gaiden 4 è l'ultimo gioco a finire sotto la lente d'ingrandimento di Digital Foundry, che ha messo alla prova l'action di Team Ninja e Platinum Games. Il verdetto è sostanzialmente positivo, dato che il gioco, pur non rappresentando chissà quale picco a livello grafico, offre performance solide su quasi tutte le piattaforme.
Sia su PS5 che su Xbox Series X|S, il titolo offre tre modalità grafiche, Qualità a 30fps, Prestazioni a 60fps e 120fps, con risoluzioni dinamiche che variano rispettivamente tra 1440p, 1080p e 720p. La modalità a 30fps è fortemente sconsigliata da Digital Foundry per via di un frame pacing scadente e un impatto visivo deludente e che non merita il sacrificio in termini di fluidità, essenziale in un gioco dai ritmi serrati come Ninja Gaiden 4. La modalità a 60fps è invece la più equilibrata, con un buon compromesso tra fluidità e qualità, anche se in combattimenti intensi si registrano cali. Xbox Series X mantiene un leggero vantaggio rispetto alla PS5, mentre la modalità 120fps, pur offrendo una fluidità eccellente, sacrifica troppo sul piano visivo per essere consigliata senza remore.
Bene su PS5 Pro, un po' meno su Series S e Steam Deck
Per Digital Foundry, la vera sorpresa arriva con PS5 Pro, che introduce miglioramenti significativi rispetto alle versioni base. Oltre a una modalità Prestazioni dedicata, la console permette di sbloccare il frame rate per sfruttare il VRR, una funzione non disponibile su altre piattaforme. Questo consente alla modalità Prestazioni standard di raggiungere picchi tra gli 80 e i 100fps, rendendo superflua quella a 120fps grazie a una maggiore qualità grafica.
Su Xbox Series S, il gioco propone due modalità: Prestazioni e Qualità. La prima garantisce un framerate stabile a 60fps, ma con compromessi visivi evidenti, come texture semplificate e la rimozione di effetti come SSR e Motion Blur, che fanno sembrare il gioco una versione moderna di Ninja Gaiden Sigma 3. La modalità Qualità, invece, è sbloccata ma raramente supera i 30fps, risultando poco fluida. Nonostante i limiti tecnici, Series S riesce comunque a offrire un'esperienza di gioco soddisfacente in modalità Prestazioni.
La versione PC di Ninja Gaiden 4 rappresenta il modo migliore per godersi il gioco, a patto di avere un hardware adeguato. I test non hanno evidenziato problemi di stuttering o irregolarità nel frame time, e il supporto nativo all'ultra-wide aggiunge ulteriore valore. Su Steam Deck, invece, la situazione è meno brillante. Il gioco include una configurazione dedicata, ma limitata: si blocca a 30fps con impostazioni grafiche basse. Digital Foundry consiglia di disattivare la modalità predefinita e personalizzare manualmente le opzioni, ottenendo così un risultato più simile alle console, con impostazioni medie o alte a 30fps e una resa visiva paragonabile a 720p.