PayPal ha annunciato una nuova partnership strategica con OpenAI che cambierà il modo in cui gli utenti fanno acquisti online: a partire dal 2026 sarà infatti possibile pagare i propri ordini direttamente all'interno di ChatGPT, grazie all'integrazione del portafoglio digitale PayPal e del nuovo sistema Instant Checkout.
Il progetto si basa sull'Agentic Commerce Protocol (ACP), un protocollo open-source sviluppato da OpenAI che consente ai commercianti di rendere disponibili i propri prodotti all'interno delle app di intelligenza artificiale. In questo modo, gli utenti potranno interagire con un assistente IA, scoprire articoli, confermare dettagli di spedizione e completare il pagamento senza mai uscire da ChatGPT.
Sarà possibile trovare dei negozi compatibili con PayPal nelle app di OpenAI
Gli utenti potranno utilizzare i propri conti PayPal per concludere gli acquisti, beneficiando delle tradizionali garanzie offerte dalla piattaforma: protezione per acquirenti e venditori, gestione delle controversie e risoluzione dei reclami. Inoltre, PayPal fornirà anche una tecnologia dedicata per gestire i pagamenti con carta attraverso una API separata integrata direttamente in ChatGPT.
Dal prossimo anno, i commercianti che già utilizzano i servizi PayPal vedranno i propri cataloghi diventare ricercabili e acquistabili direttamente su ChatGPT, partendo da categorie come moda, bellezza, elettronica e articoli per la casa. Non sarà necessario sviluppare integrazioni personalizzate, poiché PayPal si occuperà internamente della gestione dei flussi di pagamento e del routing dei merchant.
PayPal lancerà una suite di commercio agentico per valorizzare la partnership con OpenAI
Parallelamente, l'azienda lancerà anche una suite di commercio agentico che permetterà ai venditori di inserire i propri cataloghi in diverse app di AI, accettare pagamenti in più piattaforme e ottenere insight dettagliati sul comportamento dei consumatori.
Questo accordo si inserisce nella strategia più ampia di PayPal di consolidarsi come partner di riferimento per i pagamenti nel mondo dell'intelligenza artificiale, dopo collaborazioni recenti con Perplexity (per i pagamenti all'interno del motore di ricerca AI) e con Google, tramite l'adozione dell'Agent Payments Protocol.
Oltre all'aspetto commerciale, PayPal ha dichiarato che offrirà accesso aziendale a ChatGPT a tutti i propri dipendenti, consentendo agli ingegneri di sfruttare le capacità di codifica di OpenAI Codex per ottimizzare i flussi di lavoro.