5

Payday 3 cancella la modalità offline: Starbreeze spiega perché

Se speravate di poter giocare a una versione offline di Payday 3 come era stato promesso, sappiate che non è più così: il team ha infatti deciso di focalizzarsi su altro. Vediamo i dettagli.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   03/10/2025
I personaggi di Payday 3 che sparano in un banca
Payday 3
Payday 3
News Video Immagini

Starbreeze Entertainment ha da poco annunciato che il suo "Project Baxter", ovvero il videogioco multigiocatore basato su Dungeons & Dragons annunciato nel 2023, non è più in sviluppo e il motivo è che la compagnia vuole focalizzarsi su Payday, il suo franchise numero uno.

Questo non significa però che Payday riceverà molti più contenuti del previsto... anzi, ne riceverà di meno visto che la componente offline di Payday 3 è stata cancellata. Non stupisce troppo visto che il team ha lasciato a casa 44 sviluppatori e non ha quindi la potenza produttiva precedente.

La parole di Starbreeze su Payday 3

La community manager Elisabeth Elvestad ha spiegato la situazione in questo modo: "Parliamo della modalità offline. So che il team aveva buone intenzioni al riguardo, senza dubbio. E hanno cercato di realizzarla, ma penso che dobbiamo affrontare la realtà: non è fattibile per la direzione che stiamo prendendo con il gioco. Vi spiego cosa intendo."

"Innanzitutto, abbiamo un numero limitato di persone. Vogliamo assicurarci che lavorino sulle cose più importanti per il gioco; queste sono le cose di cui parleremo: progressione, loop fondamentali e così via. Ma, cosa ancora più importante, oggi abbiamo un modello di aggiornamento che richiede settimane per rilasciare un aggiornamento del client. È una questione un po' tecnica; significa che se oggi scopriamo che "ehi, questo valore è sbagliato", ci vuole molto tempo per correggerlo. Non perché siamo lenti, ma semplicemente perché aggiornare il first-party e così via richiede settimane".

Project Baxter è stato cancellato da Starbreeze: il live service di Dungeons & Dragons non si farà Project Baxter è stato cancellato da Starbreeze: il live service di Dungeons & Dragons non si farà

"Quindi vogliamo passare a un modello in cui possiamo lavorare con la community e assicurarci di poter aggiornare le cose velocemente, e per farlo, dobbiamo aggiornare le cose dal backend. Quindi dobbiamo essere in grado di modificare il gioco dal backend per assicurarci di poter pubblicare le cose più velocemente. Se potessimo intervenire prima e avere la certezza di poterlo modificare, allora potremmo lavorare molto più velocemente. Inoltre, questo darebbe più significato al feedback dei giocatori. Ciò non significa che non stiamo facendo nulla per migliorare l'online, ma è proprio questo che lo rende impossibile".

È una risposta un po' confusa, ma in breve la questione è: niente modalità offline, l'online ha la priorità. Recentemente il team ha ancora dovuto fare chiarezza sull'aumento di 50 euro sul prezzo del bundle di DLC di Payday 2.