7

NVIDIA potrebbe rinviare le GeForce RTX 50 SUPER perché non ci sono abbastanza memorie

La scarsità di memoria GDDR7 e l'aumento dei prezzi dei chip DRAM potrebbero spingere NVIDIA a rinviare, o persino cancellare, la serie GeForce RTX 50 SUPER.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   07/11/2025
GPU NVIDIA

La presentazione e l'uscita delle nuove schede grafiche GeForce RTX 50 SUPER di NVIDIA, previsto per il 2026, potrebbe subire un rinvio. Secondo indiscrezioni emerse nelle ultime ore, la causa sarebbe la difficoltà di approvvigionamento di memoria GDDR7, componente fondamentale per le GPU di fascia alta. Le tensioni nel mercato dei semiconduttori, alimentate in gran parte dalla crescente domanda del settore dell'intelligenza artificiale, stanno infatti spingendo al rialzo i costi delle memorie e rallentando la produzione.

L'azienda californiana non ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito, ma diverse fonti del settore indicano che la serie RTX 50 SUPER potrebbe non vedere la luce nei tempi previsti, o addirittura essere cancellata.

I motivi del rinvio della serie NVIDIA GeForce RTX 50 Super

Negli ultimi mesi i prezzi di DRAM e NAND flash hanno registrato aumenti consistenti, in alcuni casi raddoppiando nel giro di poche settimane. Secondo i dati di DRAMeXchange, la memoria DDR5 destinata al mercato consumer costa oggi quasi il doppio rispetto alla scorsa primavera, mentre i moduli GDDR continuano a subire rincari simili. Anche se le quotazioni per la nuova generazione GDDR7 non sono ancora pubbliche, gli analisti ritengono che i costi abbiano seguito la stessa tendenza.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

La scarsità di memoria non è un problema isolato. Gran parte della produzione mondiale di DRAM viene oggi destinata ai data center e ai sistemi per l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale, lasciando meno margine per il settore consumer. In questo contesto, NVIDIA avrebbe deciso di dare priorità alle proprie linee professionali, come le GPU RTX PRO 6000 Blackwell, che utilizzano singoli chip da 3 GB GDDR7 e offrono fino a 96 GB di VRAM.

MSI Katana 15 HX: la recensione del laptop con GeForce RTX 5060 ad un prezzo accessibile MSI Katana 15 HX: la recensione del laptop con GeForce RTX 5060 ad un prezzo accessibile

Il progetto originale della serie RTX 50 SUPER includeva infatti modelli come la RTX 5080 SUPER, la 5070 Ti SUPER e la 5070 SUPER, tutte con memoria GDDR7 da 3 GB per modulo. Queste schede avrebbero dovuto rappresentare un incremento significativo rispetto alle versioni standard, con capacità di memoria fino a 24 GB per le varianti di fascia alta e 18 GB per i modelli inferiori. L'obiettivo era quello di rispondere alla crescente richiesta di GPU con maggiore VRAM, esigenza particolarmente sentita nel gaming in 4K e nelle applicazioni creative.

Le previsioni iniziali indicavano una presentazione al CES 2026 o, in alternativa, in un evento dedicato di NVIDIA nel primo semestre dello stesso anno. Tuttavia, le fonti più recenti - tra cui Uniko's Hardware - suggeriscono che i piani siano stati rivisti. Le difficoltà nel mantenere i costi di produzione sotto controllo e la competizione interna con altri prodotti basati sull'architettura Blackwell avrebbero indotto l'azienda a posticipare l'intera gamma SUPER.

Nonostante ciò, il catalogo attuale di NVIDIA non sembra particolarmente sotto pressione. Le schede della serie GeForce RTX 5000 continuano a dominare il segmento enthusiast, mentre le proposte concorrenti di AMD con la linea Radeon RX 9000 non hanno ancora inciso in modo significativo sulle vendite. Ciò dà a NVIDIA un certo margine per rivedere la propria strategia senza perdere terreno sul mercato, come dimostra la classifica delle schede grafiche più popolari su Steam.