131

No Rest for the Wicked potrebbe uscire prima su PS5 e poi su Xbox e Switch 2, il CEO dello studio chiarisce

Il capo di Moon Studios ha dichiarato che il gioco di ruolo d'azione con elementi soulslike No Rest for the Wicked potrebbe uscire più tardi su console Xbox, per priorità nello sviluppo.

Un personaggio di No Rest for the Wicked
No Rest for the Wicked
No Rest for the Wicked
Articoli News Video Immagini

Thomas Mahler, il capo di Moon Studios, sembrava avesse dichiarato inizialmente che No Rest for the Wicked, gioco di ruolo d'azione con elementi soulslike, potrebbe saltare Xbox completamente a causa delle condizioni attuali del mercato della console. Nello stesso messaggio ha parlato di una potenziale versione Nintendo Switch 2, non annunciata in precedenza.

In un messaggio successivo ha però cambiato versione, specificando che non c'è niente di confermato in via ufficiale. Qualche ora dopo, ha modificato ulteriormente la posizione chiarendo che non si tratta di abbandonare la piattaforma Xbox, quanto piuttosto di dare priorità a quella su cui c'è potenzialmente una community più numerosa, per poi raggiungere anche le altre piattaforme.

Dunque si tratterebbe sostanzialmente di uscire prima su PS5 e poi su Xbox Series X|S e forse Nintendo Switch 2.

Le condizioni di mercato

"Date le attuali condizioni del mercato, nel futuro potremmo lanciare [No Rest for the Wicked] su PlayStation 5 e, potenzialmente, su Nintendo Switch 2," ha scritto Mahler nel primo messaggio, per poi aggiungere: "Dovremo parlare di alcune cose con Microsoft per capire cos'abbia senso fare su Xbox."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Un utente gli ha quindi chiesto di confermare la notizia, al che ha risposto: "Allo stato attuale, non c'è niente di confermato. Vogliamo supportare le console e, guardando ai numeri, al momento PlayStation 5 ha più senso. Alla fine usciremo su tutte le piattaforme, ma non contemporaneamente."

Da notare che, attualmente, No Rest for the Wicked è già giocabile su Xbox, tramite l'applicazione di cloud gaming GeForce Now. Chiaramente bisogna giocare in cloud la versione PC, ma è comunque un'esperienza fruibilissima.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Le condizioni di mercato di cui parla Mahler, riguardano la difficoltà di vendere giochi a prezzo pieno sulle console di Microsoft, a causa del Game Pass, come spiegato da diversi sviluppatori in passato. Comunque sia, ha parlato di un lancio dilazionato. Essendo Moon Studios una realtà di medie dimensioni, è naturale che dia priorità alle piattaforme sulle quali pensa di vendere di più.

Il messaggio chiarificatore di Thomas Mahler

Con un post più lungo e strutturato, il CEO di Moon Studios, Thomas Mahler, ha ulteriormente chiarito quali sono le intenzioni dello studio e a quanto pare viene ritrattata la considerazione iniziale che metteva in dubbio il lancio su Xbox, parlando piuttosto di priorità di uscita.

No Rest for the Wicked presenta l'aggiornamento The Breach Refined No Rest for the Wicked presenta l'aggiornamento The Breach Refined

In particolare, Mahler risponde proprio a quelli che sostenevano che la prima affermazione corrispondesse a una sorta di "ricatto" o "svendita" di No Rest for the Wicked al miglior offerente, eliminando totalmente la piattaforma Xbox perché non sarebbe risultata redditizia.

"Quindi no, non è un ricatto, si tratta di buon senso", ha spiegato Mahler, chiarendo in maniera più dettagliata l'argomentazione portata avanti da Moon Studio e le considerazioni che il team sta facendo al momento.

"Ciò che la nostra community desiderava di più era il supporto alla modalità cooperativa e alle console, quindi vogliamo soddisfare questi desideri il prima possibile. Stiamo già lavorando duramente sulla modalità cooperativa in modo che le persone possano giocare a Wicked in multigiocatore molto presto. E dopodiché l'idea è di pubblicare la versione 1.0 prima del previsto, in modo da non dover affrontare il fastidio di essere un gioco in Accesso Anticipato su console. Wicked è già in ottime condizioni, quindi quando usciremo dall'Accesso Anticipato, saremo a posto".

"E per arrivarci velocemente, supporteremo prima la piattaforma con il maggior numero di utenti, puramente per motivi di risorse. Siamo uno studio indie relativamente piccolo, quindi realizzare un porting per console con la qualità che desideriamo non è un compito da poco. Un porting su Xbox significa un porting su Xbox Series X e Series S, e questo richiederà più tempo per l'ottimizzazione rispetto al porting su PS5 e PS5Pro. Quindi molto probabilmente faremo prima il porting su PS5/PS5Pro e lanceremo lì per rendere felici i fan e fornire altri porting in seguito".

"Questo è letteralmente tutto ciò che c'è da fare. E sì, dovremo discutere con Xbox e Nintendo quali siano le migliori strategie per supportare le loro piattaforme e le loro funzionalità nel miglior modo possibile e questa sarà una discussione continua.

Quindi non c'è nulla da vedere qui, è solo buon senso, dato che dobbiamo fare le mosse giuste date le risorse che abbiamo, assicurandoci di dare ai giocatori ciò che desiderano il più velocemente possibile".