6

Nintendo nega di avere accordi col governo per bloccare l'uso dell'IA generativa

L'IA generativa non piace certo alle grandi aziende come Nintendo visto che va a toccare contenuti protetti da copyright, ma Nintendo non sta attivamente collaborando col governo per bloccare il tutto.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   06/10/2025
Shuntaro Furakawa con in mano Nintendo Switch

Nintendo ha condiviso una risposta ufficiale riguardo a dei recenti rumor che stanno circolando online, secondo i quali la compagnia di Kyoto starebbe collaborando con il governo giapponese per bloccare l'uso dell'IA generativa.

La comunicazione è avvenuta tramite i social media in giapponese e in inglese, come potete vedere qui sotto.

Le parole di Nintendo e cosa sta accedendo

Il messaggio recita: "Contrariamente a quanto recentemente discusso su Internet, Nintendo non ha avuto alcun contatto con il governo giapponese in merito all'intelligenza artificiale generativa. Indipendentemente dal coinvolgimento dell'intelligenza artificiale generativa, continueremo ad adottare le misure necessarie contro la violazione dei nostri diritti di proprietà intellettuale."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il commento arriva anche in risposta a un post (oramai già cancellato) del membro della Camera dei rappresentanti giapponese Satoshi Asano che aveva affermato che Nintendo si stava "impegnando in attività di lobbying con il governo" per contrastare l'uso dell'IA generativa. Asano ha pubblicato delle scuse formali dopo che Nintendo ha smentito le accuse, esprimendo rammarico per non aver verificato adeguatamente i fatti.

Nintendo, scalda i tuoi avvocati, perché OpenAI sta usando Mario e Pikachu per promuovere Sora 2 Nintendo, scalda i tuoi avvocati, perché OpenAI sta usando Mario e Pikachu per promuovere Sora 2

Il tutto è anche conseguenza del lancio di Sora 2 di OpenAI, un modello di generazione video IA che è stato usato per generare contenuti progetti da copyright, comprese IP di Nintendo. Uno di questi video mostrava Sam Altman (CEO di OpenAI) generato dall'intelligenza artificiale mentre dice: "Spero che Nintendo non ci faccia causa", mentre sullo sfondo corrono dei Pokémon fotorealistici. Le reazioni negative a questi video sono probabilmente uno dei motivi per cui OpenAI sta cambiando la sua politica sull'uso di materiale protetto da copyright in Sora.

Sappiamo per certo che la mancanza di tutela delle proprietà intellettuali giapponesi di Sora 2 preoccupa il Giappone.