Final Fantasy 7 Rebirth è un gioco massiccio (praticamente il doppio dei contenuti del primo titolo) ma ci potrebbe sempre essere spazio per degli extra in formato DLC, come accaduto con Remake e Intergrade.
A parlare di questa possibilità è Naoki Hamaguchi, Director del videogioco.
I discorsi di Hamaguchi su un DLC per Final Fantasy 7 Rebirth
Hamaguchi ha spiegato: "C'erano sicuramente alcune idee per creare un DLC per Rebirth e questo era il piano in un determinato momento, ma quando abbiamo riesaminato l'argomento e abbiamo riflettuto su quali dovessero essere le nostre priorità e su cosa i fan desiderassero di più, abbiamo capito che ciò che i fan volevano maggiormente era che il terzo capitolo fosse pubblicato il prima possibile. Questo avrebbe avuto la priorità rispetto al DLC di Rebirth, quindi abbiamo deciso di adottare questo approccio."
"Detto questo, una volta pubblicato il terzo capitolo, c'è la possibilità di realizzare un DLC anche per quello. Con la conclusione della trilogia di Final Fantasy VII Remake, probabilmente il pubblico di Final Fantasy nel suo complesso sarà molto più ampio. Stiamo valutando attivamente se realizzare un altro nuovo DLC o un titolo completo."
Al director viene anche chiesto se è in considerazione la creazione di una versione indipendente del gioco di carte Queen's Blood, inserito in Rebirth. Nuovamente, il director spiega che la priorità è il terzo capitolo, ma se in futuro ci fosse sufficiente richiesta un gioco indipendente di Queen's Blood sarebbe preso in considerazione.
Sappiamo anche che Final Fantasy 7 Remake Parte 3 sarà ottimizzato da subito per Steam Deck e altri dispositivi portatili.