1

Meta Connect 2025, gli annunci principali tra occhiali smart e nuovi strumenti per i visori

Scopriamo le novità principali annunciate al Meta Connect 2025, dagli occhiali Oakley Meta Vanguard a nuovi strumenti pensati per semplificare l'esperienza utente.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   18/09/2025
Meta Connect 2025 annunci (immagine indicativa)

Le novità presentate durante il Meta Connect 2025 sono diverse, partendo dagli occhiali smart a nuovi strumenti in grado di rendere l'esperienza utente ancora più fruibile, con il focus principale sui visori e sul metaverso. Vediamo quindi i principali annunci.

Ray-Ban Meta Gen 2

Meta ha presentato la seconda generazione degli occhiali intelligenti, con maggiore autonomia e prestazioni migliorate. Si passa infatti dalle quattro ore della prima generazione a otto ore (con una sola ricarica), mentre la custodia di ricarica garantisce fino a 48 ore aggiuntive (rispetto alle 32 precedenti). Inoltre, questi occhiali permettono di registrare video in 3K a 30 fps, insieme ad altre modalità come 1440p a 30fps e 1200p a 60fps.

Ray-Ban Meta Gen 2
Ray-Ban Meta Gen 2

Per quanto riguarda l'audio, verrà introdotta una funzione chiamata "Conversation focus", in grado di migliorare le conversazioni faccia a faccia con speaker integrati, enfatizzando la voce dell'interlocutore e riducendo i rumori circostanti. Questo modello è già disponibile per l'ordine a partire da 419 €.

Meta Ray-Ban Display con schermo e braccialetto

Questa nuova generazione di occhiali smart presenta un piccolo display nella lente destra, permettendovi di utilizzare app social come WhatsApp o Instagram, oltre a offrire funzioni di navigazione e traduzione in tempo reale. Tra le principali novità troviamo anche il bracciale Meta Neural Band, che utilizza segnali muscolari per eseguire comandi con semplici movimenti della mano.

Meta Ray-Ban Display, ufficiali gli occhiali smart con schermo e braccialetto: prezzo e dettagli di Orion Meta Ray-Ban Display, ufficiali gli occhiali smart con schermo e braccialetto: prezzo e dettagli di Orion

Il dispositivo garantisce un'autonomia di 18 ore e resistenza all'acqua. Per ora non sono ancora noti i prezzi in Italia né la data di uscita, ma negli Stati Uniti saranno disponibili dal 30 settembre a 799 dollari. Vi aggiorneremo ovviamente con ulteriori informazioni.

Oakley Meta Vanguard

Meta ha presentato anche gli occhiali pensati per atleti e sportivi. Questo nuovo modello introduce diversi miglioramenti, partendo dalla maggiore autonomia alla qualità video migliorata. Per quanto concerne la fotocamera, troviamo un sensore da 12 MP con lente grandangolare da 122 gradi, permettendo di registrare video fino a 3K.

Oakley Meta Vanguard
Oakley Meta Vanguard

La batteria fornisce fino a 9 ore di utilizzo o 6 ore di riproduzione musicale continua, mentre la custodia di ricarica assicura altre 36 ore. Questa montatura sfrutta la tecnologia Oakley PRIZMTM Lens, che riduce l'impatto di polvere, vento o sole. Potete scoprire ulteriori caratteristiche degli occhiali Meta Vanguard in questo articolo dedicato.

Meta Horizon Worlds

La piattaforma social di realtà virtuale si evolve con un nuovo motore grafico in grado di velocizzare nettamente il caricamento degli spazi, permettendo agli utenti di passare da un punto all'altro più rapidamente. Meta ha annunciato anche Horizon Studio, un editor che consente agli sviluppatori di creare mondi VR usufruendo di strumenti di IA generativa. Con quest'ultimi è possibile realizzare texture o audio, il tutto sfruttando l'aiuto di un assistente basato sull'intelligenza artificiale, che potrà guidare l'utente durante lo sviluppo.

Horizon TV

Si tratta di un hub che funge da raccoglitore per le principali app di streaming (specifico per visori Quest). Le applicazioni disponibili sono diverse, tra cui quelle più utilizzate come Disney Plus, Twitch e Prime Video, con varie schede che raccolgono i contenuti più utili (film, programmi TV, musica e lista dei preferiti).

Horizon TV arriva sui visori Quest: Meta annuncia lo spazio unico per film e serie in streaming Horizon TV arriva sui visori Quest: Meta annuncia lo spazio unico per film e serie in streaming

Inoltre, Meta ha annunciato una collaborazione Universal Pictures e Blumhouse, permettendo agli utenti di vedere alcuni film con effetti 3D, mentre il supporto a Dolby Vision è previsto entro la fine dell'anno (Dolby Atmos è già supportato da Horizon TV).

Hyperscape

Questa nuova funzione per visori Quest 3 o Quest 3S permette di scansionare l'ambiente circostante, trasformandolo in un vero e proprio spazio digitale. Attualmente è possibile provare la versione beta utilizzando l'app Hyperscape Capture. Insomma, queste sono le principali novità presentate durante il Meta Connect 2025. Voi che ne pensate? Diteci la vostra nei commenti qui sotto.