I prossimi MacBook Pro entreranno molto presto nella fase di produzione di massa. A riportare ulteriori informazioni è Mark Gurman di Bloomberg, attraverso la newsletter Power On. Sappiamo infatti che i prossimi modelli, alimentati con chip M5, M5 Pro e M5 Max, dovrebbero essere disponibili entro marzo. Tuttavia, le vere novità dovrebbero arrivare verso la fine del 2026, dato che Apple sta lavorando ad alcuni aggiornamenti significativi che vi avevamo già accennato in precedenza. Facciamo quindi un breve riepilogo della situazione.
Le novità dei MacBook Pro
Secondo quanto riportato da Mark Gurman, la produzione di massa dei prossimi MacBook Pro da 14 e 16 pollici sta per iniziare. Dovrebbero essere disponibili entro marzo, come vi abbiamo anticipato, e dovrebbero montare i chip M5, M5 Pro e M5 Max. Non una novità estremamente significativa, rispetto a ciò che potremo aspettarci verso la fine del 2026. L'analista Ming-Chi Kuo ha infatti svelato che i nuovi modelli adotteranno uno schermo OLED touch screen che utilizzerà la tecnologia touch on-cell. Quest'ultima integrerà i sensori touch direttamente nella parte superiore del pannello.
I nuovi modelli dovrebbero avere anche un design più sottile, nonché montare i chip M6, M6 Pro e M6 Max con processo a 2nm di TSMC. Si parla anche di una possibile connettività cellulare con un modem custom simile a quanto già visto con il chip C1 dell'iPhone 16. Una piccola novità riguarda anche la tacca che circonda la fotocamera frontale, che dovrebbe diventare più piccola sui modelli OLED.
I modelli in arrivo
Facendo quindi un brevissimo riepilogo:
- MacBook Pro con chip M5: produzione di massa prevista a breve, arrivo entro marzo del 2026
- MacBook Pro OLED con touch screen e chip M6: produzione prevista entro la fine del 2026 con arrivo effettivo entro i primi mesi del 2027
Ovviamente si tratta di ipotesi e di informazioni non ufficiali, da prendere quindi con le pinze in attesa di conferme o smentite.