Sarah Bond, la presidente di Xbox, ha recentemente affermato che le esclusive sono sostanzialmente "antiquate", una cosa del passato, mentre il mercato sta iniziando a "evolversi oltre" questa tradizione classica dei videogiochi.
La visione della Bond è ovviamente legata alle scelte strategiche di Microsoft, che stanno portando la compagnia ad abbandonare progressivamente i giochi in esclusiva per pubblicare i propri titoli anche su altre piattaforme, di fatto cambiando quello che era un elemento fondamentale dell'industria videoludica in passato.
La scelta di Microsoft deriva dalla sua situazione particolare, e immaginiamo non sia propriamente condivisa in pieno dai concorrenti, sebbene anche Sony abbia iniziato da tempo a portare i propri giochi su PC e in qualche caso anche su altre console.
La gente preferisce i giochi multipiattaforma
In effetti, è vero che molti dei grandi nomi che dominano il mercato sono giochi multipiattaforma, così come gran parte dei titoli che vengono normalmente più venduti e giocati sulle console, facendo pensare che le esclusive non abbiano proprio il rilievo visto in passato, tranne forse che per Nintendo.
Tuttavia, Microsoft si trova ad essere più portata a superare il vecchio paradigma delle esclusive per il proprio sistema in quanto più proiettata su un approccio multipiattaforma, sia per la posizione più arretrata in termini di diffusione delle proprie console sia per il fatto di controllare interi publisher con marchi ormai radicati su tutte le piattaforme.
"I giochi più importanti al mondo sono disponibili ovunque", ha detto la Bond a Mashable. "Basta guardare Call of Duty, Minecraft, Fortnite, Roblox... sono questi i giochi che realmente animano la community dei videogiochi. È lì che le persone si riuniscono. E l'idea di limitarli a un unico negozio o dispositivo è antiquata per la maggior parte delle persone".
In effetti, per quanto riguarda i titoli menzionati la visione della presidente di Xbox è chiara e condivisibile. "Vuoi poter giocare con i tuoi amici ovunque, indipendentemente dal dispositivo che utilizzano. E noi stiamo puntando proprio su questo con questa esperienza", ha riferito, parlando in particolare di ROG Xbox Ally X. "Ti offre semplicemente un altro modo di giocare, proprio come il cloud, il PC e le console che tutti abbiamo in salotto".