3

iOS 26.0.1 disponibile: scopriamo le principali novità e correzioni dell’aggiornamento

Apple ha reso disponibile l'aggiornamento iOS 26.0.1 volto a correggere una serie di problematiche segnalate dagli utenti. Vediamo cosa cambia nel dettaglio.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   30/09/2025
iPhone 17 Pro Max

L'aggiornamento iOS 26.0.1 è ufficialmente disponibile. Sebbene non presenti particolari novità significative, corregge diversi bug e problemi segnalati dopo aver installato la versione stabile. Ricordiamo infatti che molti utenti hanno riscontrato strani problemi con la fotocamera di iPhone Air e iPhone 17 Pro, ma anche bug legati alla connettività Wi-Fi e alle icone delle applicazioni. Vediamo quindi quali correzioni sono state apportate da Apple e tutti i dettagli al riguardo.

Cosa cambia con l'aggiornamento

Secondo quanto riportato nelle note ufficiali, Apple ha corretto una serie di bug e problematiche che riguardano varie applicazioni o funzioni. Di seguito trovate un pratico riepilogo dedicato alle novità:

  • Accessibilità: VoiceOver poteva disattivarsi involontariamente
  • Fotocamera: alcune foto potevano presentare artefatti in determinate condizioni di illuminazione, in particolare su iPhone 17, iPhone 17 Pro e Air
  • Wi-Fi e Bluetooth: in alcuni casi la connessione poteva interrompersi senza motivo, anche con CarPlay e Apple Watch
  • Icone: le icone di alcune applicazioni apparivano bianche dopo aver aggiunto tonalità personalizzate
  • Rete cellulare: alcuni utenti (in minima parte) non riuscivano a connettersi dopo aver installato iOS 26

Come vedete si tratta quindi di piccoli aggiornamenti volti a offrire un'esperienza più fluida e stabile. Ovviamente se riscontrate ulteriori problematiche, non esitate a segnalarcelo nei commenti qui sotto.

iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili

Come scaricare l'update

Scaricare e installare iOS 26.0.1 è molto semplice. Basterà andare nelle Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Troverete la nuova versione e non dovrete fare altro che scaricarla. Vi suggeriamo caldamente di farlo, dato che questi aggiornamenti sono molto importanti anche per quanto riguarda la sicurezza del dispositivo, nonché l'esperienza complessiva dell'utente.

Come aggiornare l'iPhone
Come aggiornare l'iPhone

Inoltre, vi ricordiamo che anche l'aggiornamento iPadOS 26.0.1 è disponibile e risolve alcuni problemi simili, oltre ad aver corretto un bug che poteva causare il cambiamento improvviso della posizione della tastiera. Se non potete aggiornare alla nuova versione, Apple ha reso disponibile anche la 18.7.1.