5

Incollate due iPhone Air e otterrete il futuro pieghevole di Apple: ecco come potrebbe essere

Secondo Mark Gurman, il futuro iPhone pieghevole sarà più o meno simile a due iPhone Air attaccati insieme. Il costo? Più di 2.000 dollari.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   22/09/2025
iPhone pieghevole (immagine indicativa)

Continuano ad emergere indiscrezioni legate al futuro iPhone pieghevole di Cupertino. Sebbene le informazioni in merito siano piuttosto scarse, Mark Gurman svela un piccolo dettaglio che potrebbe farci immaginare lo spessore e le dimensioni del prodotto. Ovviamente queste notizie vanno prese con le pinze in attesa di conferme o smentite ufficiali.

L’iPhone pieghevole somiglierà a due Air attaccati

Mark Gurman, nell'ultima puntata di Power On, ha riferito che il futuro pieghevole sarà più o meno simile a due iPhone Air attaccati insieme. Ricordiamo che il modello Air ha uno spessore di 5,6 mm, quindi il foldable potrebbe essere comunque sottile, seppur non meno di un Pixel 10 Pro Fold, che ha uno spessore di 10,8 mm (da chiuso) o di un Galaxy Z Fold7, con spessore di 8,9 mm. Nonostante queste informazioni, però, le fonti di Ming-Chi Kuo suggeriscono che lo smartphone sarà più sottile quando aperto, ipotizzando uno spessore di circa 4,5 mm.

Nei test reali la batteria dell'iPhone Air dura il 50% in meno del Pro Max Nei test reali la batteria dell'iPhone Air dura il 50% in meno del Pro Max

Chiaramente si tratta di dettagli piuttosto vaghi e generici e soprattutto non ufficiali, quindi vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori novità. Per quanto riguarda il prezzo, secondo Gurman il futuro pieghevole dovrebbe costare almeno 2.000 dollari (non è escluso un costo addirittura maggiore).

Materiali e resistenza

Sempre secondo quanto anticipato da Gurman, il pieghevole sarà realizzato in titanio, proprio come l'iPhone Air. Aspetto piuttosto interessante, dato che l'Air è stato giudicato positivamente per quanto concerne la resistenza in generale. Basti pensare all'ultimo test di JerryRigEverything, che ha testato il prodotto in diversi modi e i risultati sono stati a dir poco sorprendenti.

iPhone pieghevole (immagine puramente indicativa)
iPhone pieghevole (immagine puramente indicativa)

Ad ogni modo, secondo Kuo i futuri iPhone pieghevoli arriveranno nel 2026 e faranno parte della linea iPhone 18, con un vetro di copertura incredibilmente sottile fornito da Corning e un display inedito OLED realizzato da Samsung. Altre indiscrezioni sostengono che il device avrà quattro fotocamere e un sensore TouchID previsto sul tasto fisico laterale. Non ci resta quindi che attendere ulteriori informazioni in merito.