Huawei si prepara a un nuovo appuntamento internazionale fissato per il 19 settembre a Parigi, dove verranno presentati diversi prodotti di ultima generazione. L'evento, intitolato "Ride the Wind", sarà l'occasione per svelare la serie di smartwatch Huawei Watch GT 6 insieme a nuovi modelli di tablet e smartphone.
Negli ultimi anni, specie dopo il ban ricevuto dagli Stati Uniti, i dispositivi indossabili hanno rappresentato uno dei settori più rilevanti per l'azienda cinese, con oltre 200 milioni di unità spedite dal 2015 e una crescita del 42,4% su base annua nel primo trimestre del 2025 (dati IDC). L'appuntamento parigino servirà a mostrare come la società intenda consolidare la propria presenza in questo ambito e, al contempo, ampliare la propria offerta nei segmenti complementari.
Cosa aspettarci dall'evento Ride the Wind di Huawei
Gli smartwatch della linea Watch GT sono stati riconosciuti negli anni per l'autonomia della batteria e la ricca dotazione di funzioni per l'attività sportiva. Con la sesta generazione la serie introduce novità legate al monitoraggio della salute e alle attività all'aperto. Secondo quanto anticipato, il sistema di posizionamento Sunflower garantirà una maggiore precisione nel rilevamento dei dati GPS, della distanza percorsa e dell'andatura, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza durante allenamenti e competizioni.
Il lavoro di ricerca e sviluppo rimane un pilastro centrale: Huawei dichiara di poter contare su oltre dieci centri dedicati e tre laboratori specializzati nella salute sportiva. L'azienda ha depositato quasi mille brevetti nel campo dei dispositivi indossabili, segnale di un impegno costante nell'innovazione tecnologica. Il sistema TruSense, sviluppato internamente, dovrebbe permettere un monitoraggio più accurato e rapido, integrando funzioni pensate per contesti quotidiani e sportivi. Gli smartwatch continueranno a supportare un ampio numero di modalità di allenamento, dalle discipline outdoor alle attività indoor.
Accanto agli indossabili, un altro capitolo rilevante sarà quello dei tablet. In particolare, proseguirà lo sviluppo della tecnologia PaperMatte Display, già introdotta nelle generazioni precedenti e pensata per migliorare la leggibilità e il comfort visivo. L'integrazione con la M-Pencil e applicazioni come GoPaint e Huawei Notes ha favorito l'utilizzo dei tablet non solo per la produttività ma anche per la creatività digitale. La prossima serie dovrebbe includere aggiornamenti sia per lo schermo che per la penna, ampliando le possibilità d'uso.
Un'iniziativa collaterale, denominata Huawei GoPaint Challenge, sarà presentata in parallelo al lancio e coinvolgerà utenti da diversi Paesi. L'obiettivo è stimolare nuove forme di espressione attraverso gli strumenti digitali messi a disposizione dai dispositivi. Si tratta di un progetto che rientra in una strategia più ampia volta a promuovere l'utilizzo dei tablet non solo in ambito professionale ma anche creativo ed educativo.
Per quanto riguarda la distribuzione, i prodotti annunciati saranno disponibili sui mercati europei, anche se i dettagli precisi su disponibilità e prezzi verranno resi noti direttamente durante l'evento, che noi seguiremo molto da vicino. A partire da oggi e fino al 18 settembre 2025, tuttavia, è possibile registrarsi su Huawei Store per ricevere un'offerta speciale: un coupon esclusivo di 50€ per l'acquisto della prossima serie Huawei Watch GT 6.
Voi che cosa ne pensate? Siete interessati ai nuovi dispositivi Huawei? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto Pixel Watch 4 è ufficiale: prezzo e specifiche dello smartwatch Google con display Actua 360 e funzioni di salute avanzate.