Continuano le voci di corridoio su Half-Life 3, titolo diventato ormai leggenda ma che di recente è tornato protagonista di un nuovo ciclo di rumor, sempre non molto attendibili ma sicuramente molto interessanti, come quello che vorrebbe un trailer in arrivo presto, per presentare il gioco.
A riferirlo è ancora una volta Tyler McVicker, diventato un nome piuttosto noto nell'ambito delle voci do corridoio e in particolare per quanto riguarda i titoli Valve, che ha precedentemente riferito correttamente alcune informazioni riguardanti progetti della compagnia, cosa che ci porta a prendere in considerazione anche questa uscita.
In particolare, un nuovo video di McVicker analizza alcuni cambiamenti applicati al Source 2 Engine con l'aggiornamento di Counter-Strike 2 del 15 ottobre, analizzando le caratteristiche introdotte e i riflessi di queste nel presunto Half-Life 3.
Novità tecniche nascoste nell'update del Source?
Gli aggiornamenti all'engine sembrano più rivolti all'ottimizzazione ma sono presenti anche diversi interessanti avanzamenti tecnici che potrebbero essere indirizzati a un progetto nuovo come Half-Life 3 "HLX", come verrebbe identificato internamente.
Si parla in particolare di un sistema di danni ampliato per tenere conto dei modelli nemici diversi da quelli umanoidi e un sistema di simulazione asincrona delle particelle che calcola le interazioni con la velocità del vento simulata, modificando il comportamento degli effetti particellari in casi diversi.
L'aggiunta più notevole è l'introduzione di una nuova icona che denota un nuovo gruppo di risorse etichettate come "scienza", ma non è chiaro se queste possano effettivamente avere a che fare con il progetto Half-Life 3.
In ogni caso, questo sarebbe in fase di rifinitura, secondo il leaker, talmente avanzata da non prevedere l'aggiunta di ulteriori risorse a questo punto.
Secondo le indiscrezioni, Valve starebbe lavorando a un trailer per Half-Life 3 HLX e la pubblicazione di questo potrebbe essere estremamente vicina al lancio effettivo del gioco, considerando come Valve ha gestito il marketing dei progetti precedenti, come Half-Life: Alyx.