Gboard, la tastiera virtuale di Google preinstallata su molti dispositivi Android, sta introducendo una nuova funzione che trasforma l'esperienza di compilazione automatica: l'integrazione diretta di Autofill with Google.
Grazie a questa novità, sarà possibile accedere manualmente a password e metodi di pagamento salvati nel proprio account Google direttamente dalla tastiera, senza dover attendere i suggerimenti automatici che compaiono solo in specifici campi di testo. La funzione è attualmente disponibile in versione beta (Gboard 15.7.5.787916401) e richiede Google Play Services nella versione 25.30 o successiva.
Cosa fare una volta attivata la funzione?
Una volta attivata nelle impostazioni di Gboard, questa possibilità comparirà nella griglia dei collegamenti rapidi e potrà essere posizionata anche nella barra dei suggerimenti per un accesso immediato. L'icona dedicata è facilmente riconoscibile: quadrata, con un asterisco centrale e una piccola matita nell'angolo.
L'interfaccia di questa nuova opzione è suddivisa in due sezioni principali. La prima mostra le password relative all'app in uso in quel momento, garantendo un accesso mirato e sicuro. La seconda è dedicata ai metodi di pagamento, dove è possibile selezionare carte di credito o di debito già memorizzate; per completare un pagamento sarà comunque necessario inserire manualmente il codice di sicurezza (CVV o CVC). Tutto avviene senza uscire dall'app in uso, all'interno della classica finestra rettangolare di Gboard.
Rollout e differenza d'approccio
Rispetto al sistema attuale, in cui Autofill with Google si comporta in modo passivo, questa integrazione rende la funzione proattiva. Gli utenti possono ora consultare e utilizzare le credenziali in qualsiasi momento, anche quando il sistema non propone suggerimenti automatici o questi risultano imprecisi.
Questa evoluzione segna un passo importante: Gboard non è più solo uno strumento di digitazione, ma diventa un hub di accesso rapido e sicuro ai propri dati personali, migliorando la produttività e riducendo i tempi di compilazione. Il rollout è ancora limitato ma rimaniamo in attesa di ulteriori comunicazioni e novità a riguardo.