Calcolatrice non è mai stata l'app che cattura i riflettori durante gli eventi Google, eppure accompagna ogni giorno milioni di utenti. Con la release 9.0, l'azienda sceglie di ridisegnarla profondamente: scompare il vecchio "display" che imitava quello di una calcolatrice fisica, sostituito da una superficie uniforme e minimale, coerente con le linee guida di Material 3 Expressive. Non è solo un aggiornamento estetico, ma un ripensamento del ruolo dell'app all'interno dell'ecosistema Android.
Un’interfaccia più leggera e intuitiva
Il nuovo font sottile e l'assenza di contorni netti danno maggiore ariosità all'interfaccia, mentre l'accesso alla cronologia diventa finalmente più immediato: un pulsante dedicato in alto a sinistra sostituisce il gesto nascosto dello swipe verso il basso. Un piccolo cambiamento che però migliora la fruibilità per chi utilizza Calcolatrice anche in ambito lavorativo o per calcoli complessi.
La novità più radicale riguarda la sezione delle funzioni scientifiche. Prima sempre visibile, ora sono accessibili tramite un pulsante di espansione con doppio chevron. In questo modo chi non ha bisogno di operazioni avanzate trova una schermata più pulita, mentre gli utenti esperti possono comunque richiamare rapidamente i tasti scientifici. È un compromesso che alleggerisce l'esperienza di base ma introduce un passaggio in più per i power user.
Piccoli dettagli, grande coerenza
Google ha curato anche i particolari: i numeri da 0 a 9 hanno ora uno sfondo più chiaro, il menu in alto a destra mostra sempre l'opzione "Cancella cronologia" e le voci sono accompagnate da icone più leggibili. Sono dettagli che, messi insieme, rafforzano la coerenza visiva di Android, in linea con gli altri aggiornamenti delle app di sistema come Orologio, Meteo e Calendario.
Con Calcolatrice 9.0, Google dimostra che anche un'app considerata "banale" può diventare un banco di prova per nuove scelte di design. Non si tratta solo di estetica, ma di rafforzare un linguaggio comune che renda Android più riconoscibile e immediato. In questo senso, Calcolatrice diventa il simbolo di un approccio che mette la semplicità al centro, trasformando un'app quotidiana in un esempio di coerenza e innovazione.