Google sta aggiornando l'AI Mode con ulteriori opzioni volte a offrire un'esperienza ancora più funzionale e intuitiva. Tra le novità principali troviamo infatti l'inserimento di video in Search Live, quindi potrete mostrare ad AI Mode ciò che vedete in tempo reale. Tra le altre funzioni troviamo anche il caricamento di file PDF, Canvas e altro ancora. Questo aggiornamento è in fase di rollout negli Stati Uniti, quindi vi aggiorneremo non appena sarà disponibile anche in Italia. Vediamo tutti i dettagli in merito.
Le novità di AI Mode
Con Google AI Mode potrete caricare immagini e file PDF (la prima opzione è già disponibile su mobile). Caricando questi file potrete porre domande specifiche e ottimizzare al massimo la vostra ricerca, infatti i dati saranno analizzati e poi incrociati con informazioni rilevanti nel web. Tra l'altro, in futuro sarà supportato un numero maggiore di tipi di file, compreso Google Drive.
L'altra novità riguarda Canvas, strumento che vi permetterà di creare piani e organizzarvi in modo ottimale grazie a un "pannello laterale dinamico che si aggiorna man mano". Oltretutto, questa funzione agevola anche gli studenti, dato che consente di creare guide di studio e ricevere domande di verifica.
Anche in questo caso l'opzione sarà disponibile negli Stati Uniti nelle prossime settimane ed è riservata agli utenti AI Mode Labs. A tal proposito, vi ricordiamo che anche ChatGPT offre una funzione dedicata agli studenti, chiamata Study Mode.
Search Live e Google Lens
Come vi abbiamo già anticipato, sarà possibile inserire video in Search Live, mostrando all'IA ciò che vedete in tempo reale e potendo ottenere informazioni immediatamente. Basterà avviarla da Google Lens, dato che in basso a destra troverete la nuova opzione "Live".
Infine, l'AI Mode arriverà anche su Chrome per desktop (con Google Lens). Basterà cliccare sulla barra degli indirizzi e selezionare "Chiedi a Google informazioni su questa pagina".