30

I giochi fisici PS4 e PS5 rappresentano solo il 3% dei ricavi totali di PlayStation

Durante l'anno fiscale 2024, i giochi venduti in formato fisico hanno rappresentato solo il 3% degli incassi totali di PlayStation.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   16/09/2025
Giochi PS5 in formato fisico

Che il digital delivery abbia ormai superato le copie fisiche nel mercato videoludico non è certo una novità, e i dati pubblicati da PlayStation lo confermano: sebbene il formato retail continui a generare entrate significative, si tratta ormai di una nicchia sempre più ristretta.

In un report per gli investitori, Sony ha dichiarato che le vendite dei giochi in formato fisico hanno rappresentato appena il 3% dei ricavi complessivi dell'anno fiscale 2024 di PlayStation, in netto calo rispetto al 6% registrato nel 2020. Al contrario, i giochi venduti in digitale costituiscono il 20%, quasi sette volte tanto. Il restante 77% è suddiviso tra contenuti aggiuntivi come abbonamenti, DLC e microtransazioni (29%), vendite hardware di console e accessori (24%), servizi (14%) e altre fonti non specificate (10%).

Una nicchia su cui vale ancora le pena investire

Va comunque sottolineato che, pur rappresentando solo il 3%, le vendite fisiche hanno generato comunque circa 945 milioni di dollari, considerando un fatturato totale di 31,5 miliardi di dollari. Un segmento dunque ancora redditizio per Sony, anche se in costante contrazione.

Il grafico di PlayStation con l'incidenza dei vari segmenti sui ricavi
Il grafico di PlayStation con l'incidenza dei vari segmenti sui ricavi
Il mercato dei videogiochi è cresciuto in Europa nel 2024: al 90% è in digitale Il mercato dei videogiochi è cresciuto in Europa nel 2024: al 90% è in digitale

In questo contesto, secondo le ultime indiscrezioni riportate dall'insider e giornalista Tom Henderson, la futura PS6 dovrebbe arrivare sul mercato con un lettore ottico estraibile, come già visto nei modelli Slim di PS5. Se confermato, ciò offrirebbe agli utenti la possibilità di acquistare la console in versione completamente digitale oppure con il lettore già integrato, lasciando comunque aperta l'opzione di aggiungerlo in un secondo momento. Se confermato, significa che almeno la prossima generazione di console PlayStation dovrebbe continuare a supportare il formato fisico, comunque tutt'ora irrinunciabile per una fetta di pubblico.