Alla base del progetto c'è un sistema di streaming video che la compagnia considera estremamente potente, capace di inviare dati con una latenza minima, e in tal modo giocare sullo schermo senza effettivamente possedere i giochi. Il tutto si basa su una rete di server dedicata, che può fornire dati (giochi, o quant'altro) in streaming su Mac, PC o televisione. Si tratta di un progetto estremamente ambizioso e francamente ancora in larga parte misterioso, ma d'altra parte la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire domani, dunque arriveranno probabilmente nuove informazioni. Non è chiaro, al momento, se poi coinvolga qualche altro mercato oltre a quello americano.
![[GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole' [GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole'](https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2009/03/24/205484.piattaforma-per-altro.oswxq_jpg_160x100_crop_upscale_q85.jpg)
![[GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole' [GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole'](https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2009/03/24/205485.piattaforma-per-altro.brfde_jpg_160x100_crop_upscale_q85.jpg)
![[GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole' [GDC 2009] OnLive: servizio di digital delivery e 'microconsole'](https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2009/03/24/205486.piattaforma-per-altro.rdgal_jpg_160x100_crop_upscale_q85.jpg)