Dopo anni di attesa, Poporogue, il secondo capitolo della serie Popolocrois, è stato tradotto amatorialmente in inglese, diventando fruibile anche qui in occidente. A occuparsi dell'impresa sono stati LostOkina e Aquagon, cui sono andati i ringraziamenti di tutta la comunità che segue il mondo degli hack e delle traduzioni amatoriali e a cui vanno anche i nostri.
Un seguito atteso
Basato sul manga creato da Yohsuke Tamori, Poporogue è uscito per PS1 nel 1998, soltanto in Giappone, ed è ambientato due anni dopo gli eventi di Popolocrois. La storia vede il Principe Pietro trascinato in un oscuro mondo onirico, dove dovrà combattere per riportare il regno alla normalità e salvare i suoi abitanti.
Il gioco presentava elementi tipici dei roguelike (come i dungeon generati casualmente), oltre a un sistema di combattimento tattico a turni. I giocatori potevano anche reclutare mercenari non legati alla trama principale, che li affiancavano nelle battaglie.
Popolocrois debuttò in occidente nel 2005, con la versione PSP, ma la serie non fu mai troppo popolare dalle nostre parti. Nonostante questo, è riuscita a costruirsi una piccola comunità di appassionati, che apprezzerà sicuramente questa novità.
Stando a @keke_094, che ha riportato della patch su X, gli sviluppatori della traduzione hanno persino aggiunto la possibilità di raccogliere alcuni dei souvenir del gioco, prima disponibili solo tramite demo disc e minigiochi per PocketStation, semplicemente parlando con dei personaggi non giocanti. Insomma, il loro è stato un lavoro enorme, mirato a dare l'esperienza di gioco completa.
Ora, grazie al lavoro della comunità dei traduttori amatoriali, l'intera trilogia di Popolocrois è disponibile in lingua inglese. Restano da tradurre i due titoli per PS2, Popolocrois: Hajimari no Bouken e Popolocrois: Tsuki no Okite no Bouken, che immaginiamo saranno i prossimi progetti cui si dedicheranno gli estimatori del gioco.
Se vi interessa, trovate la patch di traduzione su romhacking.net.