Un altro studio nato sotto l'egida di NetEase Games si prepara a chiudere, confermando la tendenza del colosso cinese a ridurre i propri investimenti nel mercato videoludico internazionale. Questa volta tocca a Fantastic Pixel Castle, team fondato nel 2023 da Greg Street, ex designer di World of Warcraft e League of Legends.
Lo studio era al lavoro su Ghost, descritto come un ambizioso MMORPG fantasy moderno. Qualche settimana fa, il team aveva annunciato la fine della collaborazione con NetEase e l'avvio della ricerca di un nuovo publisher. Purtroppo, gli sforzi non hanno portato i risultati sperati: la chiusura definitiva è fissata per il 17 novembre.
Un'annata nera per gli studi di NetEase
La notizia è stata confermata da Greg Street tramite un post su LinkedIn, dove ha spiegato che, sebbene ci sia ancora una possibilità di ottenere nuovi finanziamenti, il futuro dello studio dipenderà da quanti membri del team resteranno. La priorità, ha aggiunto, è ora quella di aiutare i dipendenti a trovare nuove opportunità lavorative, sia in un eventuale "Fantastic Pixel Castle 2.0" che presso altri studi stabili del settore.
Fantastic Pixel Castle è l'ennesimo studio colpito dal cambio di strategia di NetEase Games, che dopo gli importanti investimenti nel settore e l'apertura di nuovi studi nel corso degli ultimi anni, sembrerebbe aver deciso di ridimensionare drasticamente le sue operazioni a livello internazionale, in particolare in Occidente, come suggerito da un articolo pubblicato da Bloomberg a febbraio.
La compagnia anno ha negato il report, tuttavia quanto avvenuto nel corso del 2025 sembra confermare i timori: a gennaio NetEase ha annunciato la separazione da Worlds Untold, studio fondato da l'ex Bioware Mac Walters nel 2023, e da Jar of Sparks, studio di Seattle creato dal veterano di Xbox Jerry Hook. Sempre quest'anno sono stati chiusi anche T-Minus Zero Entertainment, team guidato dal veterano Rich Vogel, e Ouka Studio, autore di Visions of Mana.
Nonostante ciò, NetEase mantiene ancora attivi alcuni studi di rilievo. In Giappone troviamo Nagoshi Studio (di Toshihiro Nagoshi, creatore di Yakuza), GPTRACK50 (di Hiroyuki Kobayashi, ex Resident Evil) e Grasshopper Manufacture. In Occidente restano operativi Quantic Dream, Bulletfarm (fondato da veterani di Call of Duty) e Anchor Point Studios, guidato da Paul Ehreth (Control).