24

Electronic Arts assicura che manterrà il controllo creativo nel caso l'acquisizione andasse in porto

In una mail inviata ai propri dipendenti, Electronic Arts ha assicurato che "la tradizione di libertà espressiva e attenzione al giocatore resteranno intatte" anche nel caso venisse acquisita.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   04/11/2025
Logo di EA

Stando a un report pubblicato da Game File, Electronic Arts ha inviato una mail a tutti i suoi dipendenti dove afferma che, nel caso l'acquisizione in corso d'opera vada in porto, l'azienda non perderà il controllo creativo sulle proprie IP.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, a fine settembre EA ha annunciato di essere entrata in fase di acquisizione da parte di un consorzio di investitori privati (tra cui il Public Investement Fund del principe saudita Mohammad bin Salman) per 55 miliardi di dollari. L'operazione permetterà all'azienda di tornare a una struttura aziendale privata, ovvero non sarà più quotata in borsa.

La libertà espressiva e attenzione al giocatore resteranno intatte, dice EA

Salvo problemi, l'acquisizione dovrebbe concludersi entro la metà del 2026, ma nel frattempo EA ha voluto rassicurare i propri dipendenti con una mail dove afferma che "la tradizione di libertà espressiva e attenzione al giocatore resteranno intatte" a prescindere.

Uno scatto da Battlefield 6
Uno scatto da Battlefield 6
Electronic Arts starebbe addestrando i suoi dipendenti all'uso intensivo dell'intelligenza artificiale Electronic Arts starebbe addestrando i suoi dipendenti all'uso intensivo dell'intelligenza artificiale

"EA manterrà il controllo creativo, e la nostra tradizione di libertà espressiva e attenzione al giocatore resterà intatta", recita la mail. "Continueremo a farci guidare dai nostri valori culturali: creatività, spirito pionieristico, passione, determinazione, apprendimento e lavoro di squadra. Il Consorzio sostiene questi principi ed è impegnato a investire nei nostri talenti e nella nostra cultura aziendale."

Attualmente, l'operazione è in fase di revisione da parte degli azionisti di EA e delle autorità di regolamentazione statunitensi, tra cui la Federal Trade Commission (FTC), che sta valutando l'impatto dell'ingresso di capitali esteri in un settore considerato strategico.