7

Ecco quando Apple Intelligence userà GPT-5 su iPhone, iPad e Mac

L'integrazione di ChatGPT in Apple Intelligence adotterà GPT-5 a partire dall'arrivo di iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   08/08/2025
iPhone 16

OpenAI ha annunciato ieri GPT-5, il nuovo modello che alimenterà ChatGPT e che rappresenta un passo avanti significativo in diverse aree. Ma oltre che sulle caratteristiche del nuovo modello, la notizia ha però sollevato anche una domanda immediata nei fan Apple: quando arriverà il nuovo chatbot su Apple Intelligence?

Attualmente l'integrazione di ChatGPT in Apple Intelligence si basa su GPT-4o e offre agli utenti una serie di funzionalità opzionali, attivabili previa autorizzazione. Con il passaggio a GPT-5 queste capacità riceveranno un notevole potenziamento, con funzioni pensate per migliorare l'esperienza di utilizzo dell'IA su iPhone, iPad e Mac: vediamo quando succederà.

L'integrazione di GPT-5 in iOS, iPadOS e MacOS

Apple Intelligence consente di utilizzare ChatGPT in tre modalità principali. La prima riguarda l'accesso tramite Siri, che può attingere a ChatGPT per rispondere a richieste complesse, anche relative a immagini e documenti. La seconda modalità prevede l'uso di ChatGPT all'interno degli strumenti di scrittura, per generare testi o immagini partendo da una semplice descrizione. La terza opzione, infine, sfrutta la "visual intelligence" abbinata a Camera Control, permettendo di ottenere informazioni rapide su luoghi e oggetti inquadrati.

La schermata di autorizzazione all'uso di ChatGPT con Siri su iPhone
La schermata di autorizzazione all'uso di ChatGPT con Siri su iPhone

Queste funzioni disponibili oggi su iOS 18, iPadOS 18, macOS Sequoia e visionOS 2, sono del tutto opzionali e utilizzano il modello GPT-4o di OpenAI. Con l'aggiornamento a iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26, Apple adotterà GPT-5, rendendo disponibili le nuove capacità introdotte dall'ultima generazione di ChatGPT. Secondo quanto comunicato dall'azienda, l'uscita è attesa per il mese prossimo. Per l'integrazione in VisionOS, invece, bisognerà attendere un po'.

Apple iPhone 16, la recensione dello smartphone Apple che fa un bel salto in avanti Apple iPhone 16, la recensione dello smartphone Apple che fa un bel salto in avanti

Oltre al passaggio a GPT-5, iOS 26 introdurrà funzioni come la traduzione in tempo reale durante le conversazioni in FaceTime, Telefono e Messaggi, e un potenziamento della Visual Intelligence, utile per cercare e interagire con contenuti presenti sullo schermo. Un'altra novità riguarda gli sviluppatori: Apple aprirà l'accesso al proprio modello di base eseguito sul dispositivo, consentendo di creare applicazioni più intelligenti e integrate, sfruttando la stessa tecnologia che alimenta Apple Intelligence.

Apple sottolinea infine che l'uso di ChatGPT attraverso Apple Intelligence include misure di protezione della privacy, come l'occultamento degli indirizzi IP e la garanzia che OpenAI non memorizzi le richieste. Nel caso in cui si scelga di collegare il proprio account OpenAI, si applicherà la relativa policy di utilizzo dei dati.

E voi che cosa ne pensate di Apple Intelligence finora? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.