Prosegue l'evoluzione dell'universo di Destiny 2 con l'annuncio della nuova espansione chiamata "I Ribelli" e ispirata a Star Wars, con data di uscita fissata per il 2 dicembre, mentre il sostanzioso update "Cenere e Ferro" è disponibile da oggi.
Nell'espansione I Ribelli, i giocatori potranno esplorare il planetoide Kepler, situato ai margini del sistema solare, dove troveranno nuovi intrighi, avventure e strani poteri utilizzabili dai guardiani per risolvere enigmi, sconfiggere nemici e penetrare più a fondo nei misteri del luogo.
Presentata con il trailer riportato qui sotto, I Ribelli è considerata un'espansione ispirata all'universo di Star Wars, che vede i giocatori sfidare l'Avanguardia per inseguire il Ramingo attraverso il sistema solare.
Una storia in continua espansione
Nell'espansione I Ribelli, di cui qualcosa è visibile nel trailer riportato qui sotto, i Guardiani devono destreggiarsi tra ombre e sindacati nel nuovo hub social, l'Avamposto di Tharsis, e affrontare nuove missioni della storia per combattere a una nuova fazione in ascesa, collegata ai Nove.
Una delle caratteristiche principali de I Ribelli è la modalità cooperativa chiamata Frontiera senza legge, nella quale i giocatori possono accettare incarichi ad alto rischio e contratti per ottenere reputazione e sbloccare abilità completamente nuove.
Saranno inoltre presenti nuove armi ed equipaggiamenti, tra le quali l'iconica Lama Prassica e un arsenale energetico basato sul nuovo archetipo blaster. Una volta varcata questa frontiera, i giocatori potranno lasciare il pianeta per affrontare sfide uniche in una nuova segreta che risulterà disponibile poco dopo l'uscita.
È inoltre disponibile in queste ore il nuovo capitolo della storia di Destiny 2, portata avanti dall'aggiornamento Cenere e Ferro, che include altre ricompense ed eventi, una nuova missione esotica (in arrivo a ottobre) e una nuova attività per tre giocatori nota come "Rivendicazioni".
Quest'ultima è un'attività decisamente dinamica e in continua evoluzione, basata sulle Operazioni in squadra, che vede i guardiani alle prese con la ricerca di tecnologia risalente all'Età dell'Oro nelle Terre Infette, che costituiscono una sorta di avamposto per l'antagonista Maya Sundaresh.
Nel frattempo, abbiamo visto che Destiny: Rising è disponibile su iOS e Android.