Sembra proprio che anche Neil Druckmann, autore di The Last of Us e capo di Naughty Dog, sia rimasto travolto da Clair Obscur: Expedition 33, come riferito in un messaggio pubblicato via social dal director che si è detto "estasiato" dal particolare RPG di Sandfall Interactive.
Anche Druckmann si aggiunge dunque alla schiera degli estimatori del gioco francese, che ha conquistato praticamente tutti e si è candidato con pieno diretto al titolo di gioco dell'anno, molto probabilmente. Nonostante i tanti impegni di Druckmann, che di recente ha riferito di aver lasciato il suo ruolo di showrunner per la serie TV di The Last of Us per HBO in modo da poter tornare agli impegni videoludici in Naughty Dog, sembra che l'autore abbia trovato anche il tempo di concludere Clair Obscur: Expedition 33.
Non è una missione da poco, specialmente se ci si vuole impegnare nelle notevoli sfide dell'endgame, ma non sappiamo bene come Druckmann abbia affrontato il titolo in questione.
Un gioco irresistibile
Quello che è certo è che sia rimasto sconvolto da questo, in maniera positiva: "ho finito di vedere i titoli di coda di Clair Obscur: Expedition 33, sono sbalordito. È una delle storie più toccanti e creative che abbia giocato in tanto tempo".
Un complimento del genere, sul fronte della narrazione, non è certo da prendere sottogamba quando arriva da un autore che ha fatto proprio di questo elemento la sua caratteristica principale.
Peraltro, c'è da dire che Clair Obscur: Expedition 33 si distingue anche per il suo particolare sistema di combattimento a turni e per il bilanciamento che determina un'attrazione a cui è difficile resistere, dunque sono diversi i suoi elementi di forza.