Apple si prepara a rivedere radicalmente la sua strategia in termini di materiali utilizzati per la gamma iPhone 17. Secondo quanto riportato da The Information e confermato dagli analisti Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, i modelli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max abbandoneranno il titanio in favore di una scocca in alluminio, segnando un'inversione rispetto al trend inaugurato con l'iPhone 15 Pro nel 2023.
Il titanio, in passato, ha portato anche alcuni problemi ai dispositivi. Apple, però, non abbandonerà completamente questo materiale, nonostante tutto, Pare, infatti, che l'utilizzo del titanio sarà confinato esclusivamente alla produzione e alla struttura di iPhone 17 Air.
Ritorno all'alluminio
Il ritorno all'alluminio nei modelli top di gamma rappresenta un cambio di direzione significativo: Apple aveva progressivamente adottato materiali sempre più pregiati, passando dall'alluminio all'acciaio inossidabile fino al titanio. La decisione di fare un passo indietro, dopo due generazioni di Pro in titanio, ha sorpreso molti osservatori e sollevato dubbi sulla coerenza della strategia.
Come detto in precedenza, il titanio non scomparirà completamente dalla lineup. Secondo Kuo e Pu, verrà riservato ad iPhone 17 Air. Questo dispositivo, descritto come estremamente sottile e leggero, potrebbe essere dotato di un telaio realizzato con una lega mista di titanio e alluminio.
Ingegneria strutturale
La scelta della lega titanio-alluminio risponde a esigenze di ingegneria strutturale: pur essendo più pesante dell'alluminio, il titanio offre maggiore rigidità meccanica, qualità indispensabile per garantire la solidità di un dispositivo così sottile. L'alluminio, d'altra parte, permette di contenere il peso complessivo dello chassis, contribuendo a mantenere il dispositivo maneggevole.
Staremo a vedere quale sarà la scelta finale dell'azienda e come reagirà l'utenza al nuovo design e alla nuova struttura dei prossimi modelli di iPhone. Tra le ultime novità in casa Apple, soprattutto lato software questa volta, segnaliamo la progressiva riduzione del Liquid Glass di iOS26.