Facile fare gli eroi sfruttando il lavoro degli altri. Pensiamo ad esempio ai Kaiju: sono grossi e cattivi e vanno abbattuti, ma poi chi pulisce? Non li si può certo lasciare a marcire in mezzo alle città. A rispondere a questa annosa questione, che evidentemente ha causato notti insonni a più di qualche persona, arriva Kaiju Cleanup, titolo che ha come obiettivo proprio quello di gestire un'agenzia di ripulitori di carcasse di Kaiju. Un lavoro ingrato, ma qualcuno deve pur farlo.
Un lavoro ingrato
I Kaiju Cleaner arrivano sempre dopo i combattimenti e hanno come scopo quello di togliere di mezzo i cadaveri dei Kaiju abbattuti dall'esercito o da qualche supereroe. Sono dei lavoratori indefessi che rischiano la vita per garantire il decoro urbano, facendo a pezzi i bestioni, proteggendosi dalle radiazioni che inevitabilmente emettono usando delle tute speciali e rinunciando alle ferie nel caso ci sia bisogno di loro.
I nostri sono armati di artigli squarciacarne, affettatrici industriali e potenti idropulitrici, che gli consentono di far sparire letteralmente i Kaiju. Certo, devono stare attenti agli schizzi d'acido o a non essere schiacciati, ma lo stipendio è buono e di questi tempi non si può essere troppo schizzinosi.
Se il ramo dello smaltimento mostri è il vostro sogno lavorativo, allora sarete felici di sapere che su Steam è possibile accedere al playtest del gioco, facendone richiesta agli sviluppatori. Basta andare sulla pagina ufficiale del gioco e cliccare sul tasto apposito. Naturalmente dovete essere registrati a Steam e usare un account senza limitazioni. Nel caso in cui veniate selezionati, sarete contattati dagli sviluppatori e vi ritroverete il playtest nella libreria.