4

Apple Vision Pro con chip M5 arriva in Europa, ma non in Italia: caratteristiche e prezzo

Il nuovo Apple Vision Pro con chip M5 debutta in diversi Paesi europei, ma non ancora in Italia: la compagnia assicura di aver migliorato prestazioni, comfort e funzioni basate su IA.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   16/10/2025
Apple Vision Pro

Apple ha annunciato ieri la nuova versione di Apple Vision Pro, che integra il chip M5 e introduce miglioramenti sostanziali in termini di prestazioni, autonomia e qualità dell'esperienza visiva. Il dispositivo segna un'evoluzione importante nel percorso di Apple verso la cosiddetta "spatial computing", una frontiera in cui l'interazione digitale promette di fondersi con il mondo reale.

Il nuovo modello è disponibile per il preordine in diversi Paesi europei - tra cui Francia, Germania e Regno Unito - ma non ancora in Italia, dove il visore non ha una data ufficiale di uscita. La commercializzazione inizierà a partire dal 22 ottobre 2025, con dimostrazioni nei principali Apple Store dei mercati coinvolti. Andiamo a vederne tutti i dettagli.

Le caratteristiche tecniche di Apple Vision Pro

Il Vision Pro aggiornato introduce una serie di modifiche pensate per rendere il dispositivo più potente e comodo da utilizzare. Il chip M5, costruito con tecnologia a tre nanometri, promette prestazioni superiori grazie a una CPU a 10 core e a una GPU di nuova generazione capace di gestire ray tracing e mesh shading in hardware. Questo consente una resa grafica più realistica e tempi di risposta più rapidi, in particolare durante la navigazione web o l'utilizzo di app complesse.

I chip M5 e R1 di Apple Vision Pro
I chip M5 e R1 di Apple Vision Pro

Il nuovo hardware incrementa del 10% il numero di pixel riprodotti sui microdisplay OLED, con immagini più nitide e testi più definiti. Il refresh rate può ora raggiungere i 120 Hz, riducendo l'effetto di motion blur e migliorando la fluidità dell'esperienza, specialmente con la funzione Mac Virtual Display, che consente di usare il visore come schermo esteso per i computer Apple. La batteria raggiunge una durata di fino a tre ore di riproduzione video, migliorando l'autonomia rispetto alla generazione precedente.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

Sul fronte dell'intelligenza artificiale, il processore integra una Neural Engine a 16 core che rende più rapide le funzioni basate su IA, come la creazione di "Personas" digitali o la trasformazione di foto in ambienti tridimensionali. L'elaborazione avviene in locale, seguendo il modello "Apple Intelligence", che punta a bilanciare efficienza e tutela della privacy. Il tutto mentre la responsabile di Siri lascia però Apple per Meta.

Il sistema operativo visionOS 26 amplia le esperienze immersive con nuovi widget, ambienti interattivi come "Jupiter Environment" e strumenti basati su modelli linguistici per gestire contenuti e applicazioni in modo più naturale. L'aggiornamento introduce inoltre nuove "Personas" digitali e supporta la riproduzione di video a 180 e 360 gradi, con compatibilità per fotocamere Canon, Insta360 e GoPro.

Un'altra novità è il Dual Knit Band, una fascia a doppia struttura in tessuto 3D che promette migliori comfort e stabilità grazie a una migliore distribuzione del peso. Disponibile in varie misure, è compatibile anche con la prima versione di Vision Pro. L'accessorio può essere acquistato separatamente e regolato tramite un sistema di fissaggio con doppia funzione.

Apple Vision Pro con la nuova Dual Knit Band
Apple Vision Pro con la nuova Dual Knit Band

Apple punta inoltre a rafforzare l'offerta di contenuti e applicazioni per la realtà mista. L'azienda segnala un'espansione dei contenuti Apple Immersive, con nuovi film, serie e sport in diretta, tra cui partite NBA e progetti prodotti in collaborazione con BBC e Red Bull. Anche il settore gaming riceve aggiornamenti, con il supporto ai controller PlayStation VR2 Sense e una libreria di titoli dedicati come Sniper Elite 4 e Glassbreakers: Champions of Moss.

Il nuovo Apple Vision Pro con chip M5 e Dual Knit Band parte da un prezzo di 3.499 dollari negli Stati Uniti, con versioni da 256 GB, 512 GB e 1 TB di archiviazione. In Europa, il prezzo si colloca nella stessa fascia, variando leggermente a seconda del mercato locale (la prevendita parte da 3.699€ in Germania, per esempio).