Un documento della FCC (Federal Communications Commission) trapelato online ha confermato l'arrivo del nuovo visore di realtà mista della casa di Cupertino, ma le novità non sembrano all'altezza delle aspettative.
Secondo quanto riportato, il Vision Pro 2 sarà molto simile al primo modello, sia in termini di design sia nelle caratteristiche tecniche principali. Una scelta che rischia di renderlo poco competitivo, soprattutto se dovesse mantenere l'elevato prezzo di 3.499 dollari. Una cifra che già aveva limitato il successo della prima generazione, definita da molti analisti come "prodotto elitario", con scarsa attrattiva per il mercato di massa.
Vision Pro 2: dal punto di vista tecnico e un focus sulla concorrenza
Dal punto di vista tecnico, l'aggiornamento principale riguarda l'adozione del nuovo chip M4 a 2 nanometri, sostituendo l'M2 del modello precedente. Ciò garantirà maggiore potenza e ottimizzazione energetica, anche se la vera sfida rimane la scarsità di contenuti dedicati al visore.
Il confronto con la concorrenza resta difficile. Il Meta Quest 3, con un prezzo molto più accessibile e una libreria di contenuti decisamente più ricca, domina attualmente il mercato XR. Apple punta invece a raccogliere dati preziosi dagli utenti che sceglieranno di investire nel Vision Pro 2, creando una base di esperienza utile per i futuri sviluppi.
Apple Vision Pro 2: aspettative di vendita
Apple, tuttavia, non sembra interessata a vendite record con questo dispositivo. Il vero obiettivo, secondo indiscrezioni, è mantenere la presenza del marchio nel settore XR, mentre il progetto prioritario resta lo sviluppo degli occhiali AR consumer su cui Tim Cook sta puntando molto per sfidare direttamente Meta.
Per ridurre i costi, il Vision Pro 2 potrebbe rinunciare a funzioni considerate ridondanti, come il sistema EyeSight, il display esterno che mostrava il volto digitalizzato dell'utente. Questa caratteristica, insieme a un numero eccessivo di sensori, era stata criticata come tipica "sovrabbondanza da prima generazione". Il lancio del Vision Pro 2 è atteso entro la fine del 2025, in linea con l'arrivo di altri visori concorrenti, come il progetto XR di Samsung.