Pur essendo il terzo titolo della famosa serie di
  Paper Mario, si distacca in modo abbastanza netto dai suoi
  predecessori, che potevano essere tranquillamente inseriti nel
  genere dei giochi di ruolo. Questa volta, nonostante non manchino
  componenti tipiche dei GDR, l’approccio rimane fondamentalmente
  nell’ambito a cui Mario è più affezionato: il 
platform. Il risultato è un
  titolo sorprendente, in grado di fondere in modo eccellente
  meccaniche 2D e 3D. È rimasta invece inalterata la simpatica
  caratteristica che dà il nome al gioco, ovvero il fatto che Mario 
e
  tutto il mondo che lo circonda hanno la consistenza di un foglio
  di carta.
Una volta impugnato il telecomando Wii in orizzontale, con la
  croce direzionale a facile disposizione del proprio pollice sinistro,
  chiunque abbia giocato in passato a un platform 2D di Mario si
  troverà immediatamente a proprio agio. La peculiarità di 
Super
  Paper Mario risiede però nella possibilità – per un 
lasso temporale
  limitato – di rendere la visuale tridimensionale, invece che
  bidimensionale. Questa opportunità diviene strategica in
  determinate situazioni per poter proseguire nell’avventura, oppure
  può semplicemente essere un sistema per rendersi più 
agevole il
cammino.
Nel corso dell’avventura si impersonano 4 diversi personaggi 
(Mario, Peach, Luigi e Bowser), caratterizzati da diverse abilità. 
Sta al giocatore cambiare personaggio al 
momento opportuno, per risolvere situazioni in cui le caratteristiche di 
un protagonista si rivelano particolarmente congeniali. A sostegno dei 
vari personaggi ci sono inoltre degli aiutanti, detti Pixl, che 
arricchiscono a loro volta con diverse abilità il personaggio 
principale. 
Nel corso dell’avventura è possibile avvalersi in svariati 
modi
delle funzionalità del telecomando Wii. Innanzitutto, puntandolo 
verso lo  schermo è
possibile congelare l’azione e, evidenziando un oggetto o un nemico, 
se ne  ottiene una
descrizione. Inoltre, muovendo appropriatamente il telecomando quando si  
salta in testa a un avversario, è possibile ottenere dei preziosi 
punti extra.  Infine, alcuni oggetti speciali raccolti durante 
l’avventura possono essere  attivati solo con determinati movimenti 
compiuti con il controller.
Caratteristiche:
  - Il primo platform di Mario ad approdare  su Wii porta con sé 
le alte garanzie di vendita da sempre offerte da questo  genere. 
 
  - Adatto a qualunque persona abbia fatto  una partita con un platform 
di Super Mario dagli anni ’80 in avanti. 
 
  - Azzeccato mix di visuali 2D e 3D. 
 
  - La necessità di scegliere i personaggi  e gli aiutanti con le 
caratteristiche maggiormente opportune a ogni situazione  offre 
un’importante componente strategica. 
 
  - Dialoghi esilaranti, ricchi di  riferimenti ai vecchi giochi di 
Mario. 
 
  - Centinaia di oggetti da trovare e segreti  da scovare. 
 
  - Oltre 20 ore di gioco per portare a  termine l’avventura.