Novembre è un mese strano dal punto di vista dei videogiochi: alterna uscite di grosso calibro, sferrate da editori e sviluppatori per sfruttare il ricco periodo di spese pre-natalizie, a fasi decisamente più calme, spesso causate paradossalmente proprio dalla volontà di evitare scontri con altri titoli di notevole importanza e non incappare in problemi di visibilità. Questo novembre 2025 sembra rientrare in questo secondo caso, considerando che non si registrano molte uscite di altissimo profilo, cosa che potrebbe derivare proprio dalla volontà di evitare scontri diretti con Call of Duty: Black Ops 7, storicamente mattatore di questo periodo.
Ciò non vuol dire che manchino le uscite di notevole interesse, però: le proposte sono tante e variegate, ma evidentemente nessuna è riuscita a catturare abbastanza l'interesse della maggior parte dei lettori, considerando che da parte loro non è emersa alcuna preferenza specifica sulle altre, o meglio la scelta più votata è stata proprio "nessuna" scelta.
Sul fronte redazionale, Anno 117: Pax Romana è risultato il gioco più atteso di novembre, ma evidentemente racconta solo una parte della questione, perché gli utenti non sembrano particolarmente smossi dall'offerta videoludica di questo mese. O forse aspettano semplicemente di scoprire meglio cosa gli aspetti a novembre.
Il più atteso dalla redazione
C'è un terzetto di giochi che è emerso in maniera più netta rispetto agli altri nella votazione interna alla redazione di Multiplayer.it, ma tra questi, come abbiamo detto, è stato Anno 117: Pax Romana ad aggiudicarsi il titolo di gioco più atteso del mese di novembre.
Anche solo l'affetto per la serie di gestionali/strategici ad ambientazione storica di Ubisoft basta a farci guardare con grandi speranze a questo nuovo capitolo, ma su questa base si innestano anche le ottime impressioni derivate da quanto visto finora, fra video, informazioni e demo a confermare l'idea che si tratti di un'ottima evoluzione del franchise. D'altra parte, Anno 1800 resta uno dei titoli più giocati ancora oggi dagli appassionati del genere, e questo sembra aggiungere ulteriori elementi che fanno davvero ben sperare in prospettiva.
Al secondo posto non poteva che esserci lui, Call of Duty: Black Ops 7, perché va bene fare gli alternativi che guardano più ai giochi di nicchia e poco interessati ai blockbuster, ma a una buona dose di sparatutto in prima persona di prim'ordine è difficile dire di no, e qui ci troviamo davvero di fronte ai vertici del genere.
Il nuovo capitolo è sviluppato da Treyarch con Raven Software a supporto, un'accoppiata che ha firmato alcuni dei migliori titoli della serie, e il fatto che in questo caso siano anche stati presi in considerazione vari feedback da parte dell'utenza per migliorare il gioco con alcune caratteristiche già presenti al lancio è un ottimo biglietto da visita. A chiudere il podio c'è un altro strategico, a dimostrazione di come la redazione, come si conviene a dei veri nerd, abbia evidentemente un debole per questa tipologia di giochi: Europa Universalis 5 si piazza terzo, a dimostrazione di come anche la "grand strategy" faccia proseliti da queste parti.
Il più atteso dai lettori
Non capita spesso, ma il risultato del sondaggio rivolto ai lettori di Multiplayer.it in questo caso ha dato come primo risultato "Nessuno", ovvero la maggior parte dei lettori non ha voluto esprimere una preferenza specifica alla domanda su quale sia il gioco più atteso di novembre.
Un risultato che può essere interpretato in varie maniere: troppi titoli di grande interesse usciti nel periodo appena precedente, tanti giochi in arrivo di cui forse ancora non si sa abbastanza per sviluppare un vero e proprio hype, stanchezza per alcuni franchise che tornano sul mercato proprio in questo periodo, sono tutte ipotesi valide. Semplicemente, tra i tanti giochi nessuno spicca in particolare e il voto dei lettori è andato sulla scelta "nichilistica".
Andando invece a vedere le posizioni successive possiamo trovare una replica della classifica emersa dal voto della redazione: anche in questo caso troviamo Anno 117: Pax Romana di fatto come gioco più atteso, al di sotto di "Nessuno", seguito anche qui da Call of Duty: Black Ops 7.
Le prime due posizioni sono dunque le stesse emerse dalla votazione redazionale, mentre qui in terza posizione troviamo Hyrule Warriors: L'era dell'esilio, l'action musou di Koei Tecmo ambientato nell'universo di Zelda. Interessante anche l'ex aequo che emerge subito fuori dal podio, con Inazuma Eleven: Victory Road, Assetto Corsa Rally e Kirby Air Riders che conquistano tutti e tre la medesima percentuale di preferenze.