YouTube ha apportato qualche cambiamento all'interfaccia del lettore video. Si tratta di novità pensate per fornire un'esperienza più pulita e coinvolgente. Inoltre, sono stati aggiunti nuovi modi di interagire, come Mi piace personalizzati e interazioni più fluide e semplici. Vediamo di seguito tutti i dettagli.
Le novità
Partiamo dall'interfaccia di riproduzione. Sono state introdotte icone più arrotondate e leggermente trasparenti che dovrebbero rendere l'esperienza di visione più soddisfacente, secondo YouTube. Inoltre, è stata aggiornata la funzione "Doppio tocco per saltare", in modo da renderla meno invadente, mentre i dispositivi mobili possono ora godere di transizioni più fluide grazie al motion design migliorato.
Vi abbiamo anche parlato di nuovi controlli e modi per interagire. In alcuni video, infatti, l'animazione del pulsante Mi piace può avere un effetto personalizzato e dinamico in base al contenuto che state guardando. Se ad esempio avete messo Mi piace a un video musicale, si attiverà una nota musicale animata.
Inoltre, con il nuovo design potrete salvare i video nelle playlist o nella lista "Guarda più tardi" in modo ancora più fluido e immediato.
Conversazioni più semplici
YouTube ha annunciato anche dei cambiamenti legati alle conversazioni. Seguire le discussioni e le risposte ai commenti è ora più semplice, grazie a un sistema dedicato che dovrebbe offrire una lettura più mirata. Tuttavia, non tutti gli utenti sono particolarmente soddisfatti. Secondo alcuni utenti, la nuova interfaccia affatica gli occhi e distrae troppo, perciò preferirebbero tornare alla versione precedente (non è possibile, però).
"Il pulsante di riproduzione e soprattutto l'icona del volume sono entrambi troppo grandi e ingombranti", si legge in un commento. "La linea che indica l'ora nel video è troppo sottile quando è a schermo intero e il puntino rosso che indica il punto in cui ci si trova è troppo grande". Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.