HOT

Xbox potrebbe diventare un editore puro rinunciando all'hardware e ci potrebbero essere altri aumenti

Secondo una recente voce di corridoio, Xbox sta per rinunciare al settore hardware per concentrarsi nell'essere un editore puro.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   05/10/2025
Phil Spencer, il capo di Microsoft Gaming

Xbox potrebbe rinunciare completamente all'hardware, diventando un editore puro, almeno stando a quanto riportato da SneakersSO, un informatore che già in passato aveva svelato con grande accuratezza i piani della compagnia riguardo le terze parti. Secondo lui, possiamo aspettarci anche un'altra grossa tornata di licenziamenti per l'inizio del 2026, nonché grandi cambiamenti per la prossima generazione.

Xbox senza Xbox

"Senza entrare troppo nei dettagli, poco dopo l'ultimo giro di licenziamenti (il prossimo dovrebbe arrivare nel primo trimestre del 2026, tra l'altro, e sarà massiccio quanto l'ultimo), hanno cominciato a circolare alcune voci provenienti da Xbox che erano davvero difficili da credere." Ha scritto SneakersSO sul forum NeoGAF, spiegando poi diffusamente le sue parole.

"Si stavano iniziando a valutare le conseguenze della scommessa di Call of Duty su Game Pass, che non ha dato i risultati sperati. Ciò che mi ha colpito davvero è stato che, all'improvviso, i concretissimi piani per l'hardware Xbox di Microsoft sono passati da "sicuri" a "incerti", fatto sorprendente, dato che il progetto avrebbe dovuto uscire relativamente presto. Era una di quelle situazioni in cui, nonostante venisse detto 'ehi, vogliamo far partire tutto nel 2026', i passi necessari per preparare il lancio della nuova generazione di console non venivano compiuti."

Ninja Gaiden 4 si svela in ogni dettaglio in un nuovo video approfondimento di Xbox con gli autori Ninja Gaiden 4 si svela in ogni dettaglio in un nuovo video approfondimento di Xbox con gli autori

"Molte cose che sembravano "garantite" hanno iniziato a essere rimandate. Il fatto che Costco abbia smesso di vendere Xbox - e, a quanto pare, non è l'unico rivenditore (ne sentiremo parlare presto) - mi ha detto tutto quello che dovevo sapere."

Quindi, SneakersSO arriva alle sue conclusioni: "In sintesi: il futuro di Xbox è nell'editoria, con un'attenzione molto più mirata alle proprietà intellettuali davvero redditizie (Call of Duty, World of Warcraft, Minecraft, Candy Crush, Forza Horizon); il cloud gaming diventerà la vera "casa" della piattaforma Xbox; Game Pass si trasformerà sostanzialmente nel punto d'accesso principale a xCloud (che continuerà ad aumentare di prezzo, tra l'altro - non hanno ancora finito con gli aumenti); e i loro giochi saranno pubblicati su qualsiasi dispositivo che disponga di un marketplace e di utenti disposti ad acquistare i loro titoli."

Insomma, secondo le informazioni di SneakersSO, Microsoft potrebbe percorrere la strada già intrapresa da altri editori, concentrandosi solo sulle proprietà intellettuali più redditizie.

La conclusione di SneakersSO è abbastanza pessimista in merito al futuro dell'hardware Xbox: "Forse qualche produttore OEM adotterà il nome Xbox, ma vista la palese perdita di fiducia e di immagine del marchio, non sono nemmeno sicuro che una terza parte vorrà avere una console "Xbox" una volta che Microsoft avrà completato la ristrutturazione della divisione."

Aggiornamento delle ore 09:30: Le informazioni di SneakersSO sono state in qualche modo corroborate dal giornalista Tom Warren, noto per i suoi contatti nel mondo Microsoft, che ha sostanzialmente definito ottime le fonti dell'informatore.