2

Vendite in forte calo per SEGA, per colpa degli scarsi risultati di Rovio

SEGA ha pubblicato i suoi risultati finanziari, da cui emergono vendite in forte calo nell'ultimo trimestre, a causa delle performance di Rovio.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   14/08/2025
Sonic, la mascotte di SEGA

Le vendite nette di Sega Sammy sono scese a 81 miliardi di yen (552,6 milioni di dollari, circa 470 milioni di euro) nel primo trimestre dell'anno fiscale 2026, con un calo del 23% su base annua. Si tratta di un risultato davvero negativo, causato soprattutto dalle scarse prestazioni di Rovio in ambito mobile. Da quanto emerso dai suoi ultimi dati finanziari, l'editore giapponese ha anche registrato una perdita di 3,4 miliardi di yen (23,2 milioni di dollari, circa 19,7 milioni di euro) nell'intro trimestre.

Il settore dell'intrattenimento, che include anche i videogiochi, ha registrato una performance in linea con le aspettative, Rovio a parte.

Gli Angry Birds non tirano più come una volta
Gli Angry Birds non tirano più come una volta

Allo stesso tempo, i titoli free-to-play di Sega sono cresciuti del 5% su base annua, raggiungendo 11,5 miliardi di yen (78,5 milioni di dollari, circa 66,7 milioni di euro) nel primo trimestre. Persona 5: The Phantom X è stato lanciato a livello globale durante periodo, facendo registrare un "lancio più forte del previsto", mentre i titoli free-to-play già affermati hanno soddisfatto le aspettative.

Persona 5: The Phantom X, la recensione del gacha basato sulla serie Atlus Persona 5: The Phantom X, la recensione del gacha basato sulla serie Atlus

Sega prevede che le vendite in questo settore raggiungeranno i 67 miliardi di yen (457,2 milioni di dollari, circa 389 milioni di euro) per l'intero anno finanziario, il che segnerebbe un aumento del 42% rispetto all'anno fiscale 2025. La società ha riconfermato i piani per il lancio globale di Sonic Rumble nel 2025, dopo molteplici ritardi.

Prevede inoltre che le vendite di giochi completi cresceranno su base annua nonostante un calo del 24% nel primo trimestre.

"Sebbene il numero di nuovi titoli pubblicati sia stato limitato, le vendite nette sono state in linea con le aspettative, mentre la perdita operativa è stata inferiore al previsto," ha affermato Sega Sammy. "In futuro, il gruppo perseguirà una strategia transmediale volta a creare un circolo virtuoso di valorizzazione delle IP e di espansione dei ricavi. Ciò comporterà la diversificazione del portafoglio di IP a livello globale, incluso Sonic, oltre all'impegno nella vendita di giochi e nella fornitura di servizi, nella produzione di animazione e nelle attività di licenza dei personaggi."