2

TSMC vola grazie all’IA e annuncia ricavi superiori alle attese nel terzo trimestre del 2025

Il colosso taiwanese dei semiconduttori chiude il terzo trimestre con ricavi in forte crescita, spinti dalla domanda di chip per l'intelligenza artificiale.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   09/10/2025
TSMC

Il boom dell'intelligenza artificiale continua a ridefinire gli equilibri del settore tecnologico globale. Tra le aziende che beneficiano maggiormente di questa corsa c'è TSMC, il principale produttore mondiale di chip su contratto, che nel terzo trimestre del 2025 ha registrato un deciso incremento dei ricavi rispetto all'anno precedente, superiori alle aspettative.

L'aumento della domanda di componenti per applicazioni basate su IA ha infatti compensato il rallentamento del mercato dei dispositivi elettronici di consumo, come smartphone e tablet, ancora in fase di normalizzazione dopo gli anni di crescita legati alla pandemia. Il risultato è una performance finanziaria solida, che rafforza la posizione di TSMC come punto di riferimento per giganti come Nvidia e Apple.

I dati parziali di TSMC nel terzo trimestre 2025

Nel periodo compreso tra luglio e settembre, TSMC ha registrato ricavi pari a 989,92 miliardi di dollari taiwanesi, equivalenti a circa 29,3 miliardi di euro, in aumento del 30% rispetto ai 759,69 miliardi di dollari taiwanesi (circa 22,5 miliardi di euro) dello stesso trimestre del 2024. La cifra ha superato persino le buone previsioni degli analisti, che stimavano un risultato intorno ai 973,26 miliardi di dollari taiwanesi (circa 28,8 miliardi di euro).

Un wafer di chip
Un wafer di chip

L'azienda aveva fornito in luglio una guidance compresa tra 31,8 e 33 miliardi di dollari statunitensi di ricavi per il trimestre, e i risultati effettivi si collocano esattamente nella fascia centrale di queste stime. TSMC comunicherà i risultati finanziari completi il 16 ottobre, insieme alle previsioni aggiornate per l'ultimo trimestre dell'anno e per l'intero esercizio.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

A trainare la crescita sono stati soprattutto gli ordini legati all'espansione delle infrastrutture per l'intelligenza artificiale, un segmento in cui TSMC riveste un ruolo essenziale come fornitore delle GPU di Nvidia e dei processori di Apple. Il rafforzamento della domanda nel campo dell'IA ha più che bilanciato la contrazione del mercato dei chip destinati ai dispositivi consumer, un'area che aveva vissuto un boom durante la pandemia ma che ora mostra segnali di stabilizzazione.

Sul fronte dei mercati finanziari, le azioni di TSMC quotate a Taipei hanno registrato da inizio anno un incremento del 34%, ben al di sopra della crescita dell'indice generale della Borsa di Taiwan, che nello stesso periodo è avanzato del 18,5%. L'andamento riflette la fiducia degli investitori nella capacità dell'azienda di mantenere un vantaggio competitivo in un settore caratterizzato da rapida innovazione e da una forte concentrazione della produzione.

La crescita di TSMC si inserisce in un contesto di espansione più ampia per il comparto tecnologico taiwanese. Anche Foxconn, principale produttore mondiale di elettronica conto terzi e maggiore fornitore di server per Nvidia, ha riportato risultati record nel terzo trimestre, con i ricavi più alti mai registrati nella sua storia. Intanto lato console Nintendo Switch 2 ha battuto PS4: è la console venduta più velocemente in tre mesi negli USA.