24

TheA1200 non è morta: mostrata alla gamescom 2025, avrà una tastiera funzionante

Retro Games è tornata a mostrare il suo nuovo retro computer, il TheA1200, apparso alla Gamescom 2025 e presto in produzione.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   21/08/2025
TheA1200

Retro Games, la società del TheC64 e dell'TheA500 Mini, ha dato un primo assaggio della sua prossima macchina alla Gamescom 2025, il TheA1200. In realtà non l'ha mai nominata direttamente, nemmeno nel comunicato pre-fiera, almeno fino a che non ne è stata riportata la presenza, con tanto di foto, che ha portato alla successiva conferma ufficiale fatta tramite Facebook.

Novità in futuro

Il TheA1200 sarà una replica a grandezza naturale dello storico computer a 16-bit, con tanto di tastiera funzionante.

Per adesso non se ne conoscono le caratteristiche tecniche, perché il produttore non le ha ancora annunciate. Non si conoscono nemmeno i giochi che saranno inclusi nel pacchetto, a parte uno: The Settlers 2, che è stato convertito per Amiga dopo 30 anni dall'uscita originale su PC.

Dopo 30 anni, The Settlers 2 è stato convertito per Amiga
Dopo 30 anni, The Settlers 2 è stato convertito per Amiga

Come per le specifiche, Retro Games non ha ancora annunciato il prezzo del TheA1200.

TheA500 Mini, la recensione della mini console dello storico computer Commodore TheA500 Mini, la recensione della mini console dello storico computer Commodore

Inoltre, la compagnia ha specificato che si tratta soltanto di uno dei suoi tanti nuovi hardware in arrivo tra il 2025 e il 2026, senza però annunciare niente sugli altri.

Sul nome, ha anche specificato che si chiamerà semplicemente TheA1200, sensa mini o maxi aggiunti, come riportato da alcuni.

Retro Games Ltd. aveva originariamente annunciato l'intenzione di realizzare una console Amiga "full-size", tramite una roadmap pubblica su Facebook nel 2023, con il piano iniziale di rilasciare la macchina nel 2024. Da allora, tuttavia, il produttore di hardware retrò ha faticato a portare la console sul mercato, anche a causa di una battaglia legale con Hyperion Entertainment e altre compagnie sul marchio Amiga. Ora sembra che la situazione sia stata sbloccata e presto dovrebbe partire la produzione.