0

La storia di The Lonesome Guild è stata presentata con un trailer ricco di atmosfera

Il team italiano Tiny Bull Studios ha pubblicato un emozionante trailer della storia per The Lonesome Guild, a poche settimane dal lancio ufficiale di ottobre.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   09/09/2025
Ghost, il protagonista di The Lonesome Guild
The Lonesome Guild
The Lonesome Guild
News Video Immagini

Il team italiano Tiny Bull Studios e il publisher Don't Nod hanno pubblicato il trailer della storia di The Lonesome Guild, l'interessante action RPG in cui, al comando di un piccolo fantasma, dovremo riunire una squadra di combattenti per salvare il mondo di Etere.

In arrivo il 23 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S, il gioco mette la narrazione e il legame fra i personaggi al primo posto, raccontando una trama che ci vedrà impegnati nella difficile missione di fermare una misteriosa nebbia che corrompe tutto ciò che tocca.

Grazie alle capacità del protagonista di The Lonesome Guild, Ghost, avremo modo di creare un gruppo di avventurieri improvvisati, ognuno con una storia alle spalle, motivazioni differenti e abilità uniche che potremo sfruttare in diversi modi, specie durante le battaglie.

Disponibile su Steam la demo di The Lonesome Guild, l'action GDR del team italiano di Tiny Bull Studios Disponibile su Steam la demo di The Lonesome Guild, l'action GDR del team italiano di Tiny Bull Studios

Le relazioni fra i personaggi saranno tuttavia un aspetto fondamentale dell'esperienza: seduti attorno al falò, i protagonisti si ritroveranno a condividere ricordi, paure e speranze, dando vita a momenti di intimità che non solo sbloccano missioni secondarie e nuove abilità, ma rafforzano i legami interni.

Un fantasma per amico

Abbiamo provato The Lonesome Guild alcune settimane fa, scoprendo come il titolo di Tiny Bull Studios si ispiri a The Legend of Zelda ma introducendo tanti elementi originali, come appunto il sistema delle relazioni e i diversi personaggi disponibili.

Sul piano del gameplay, l'esperienza non ingrana immediatamente ma a un certo punto comincia a scorrere in maniera davvero piacevole, e pur al netto di alcuni aspetti un po' troppo semplificati sembra avere tutte le carte in regola per fare bene.