La Stagione 1 di Battlefield 6 comincia oggi, con un ciclo di contenuti che accompagnerà i giocatori da qui fino al periodo natalizio e che è composto da tre differenti fasi: la prima, intitolata Operazioni Canaglia, introduce diverse novità: dalle armi alle mappe, passando alcune modalità inedite.
Tra gli elementi di punta spicca Blackwell Fields, una nuova mappa ambientata nelle aride sterpaglie della California del Sud, teatro di scontri su vasta scala nel più puro spirito della "guerra totale".
Chi preferisce un approccio più tattico e immediato, tuttavia, potrà cimentarsi anche con Punto d'Impatto, una modalità multigiocatore quattro-contro-quattro ad alta tensione dove ogni vita conta. Le squadre si affrontano in round rapidi per il controllo di un unico punto strategico, con un'intensità tipica del DNA di REDSEC.
La Stagione 1 introduce inoltre un Pass Battaglia tematico da cento livelli, articolato su sei tracciati e dieci livelli Prestigio, accompagnato dal nuovo livello premium BF Pro e da contenuti esclusivi per il negozio.
Una strategia a lungo termine
Con anche il lancio di Battlefield REDSEC, disponibile da oggi, la strategia a lungo termine di Electronic Arts sta prendendo forma e punta a competere in maniera estremamente aggressiva con la corazzata Call of Duty.
"Abbiamo già rivelato che questo è il nostro piano di sviluppo più ambizioso nella storia di Battlefield, e oggi dimostriamo il nostro impegno in tal senso", ha dichiarato Vince Zampella.
"Fa parte della nostra promessa offrire un'ampia varietà di contenuti di qualità con cadenza regolare, garantendo che ci sarà sempre qualcosa di nuovo e inaspettato da scoprire ogni volta che si entra in battaglia."
Le prossime fasi sono già calendarizzate: Resistenza Californiana, in arrivo il 18 novembre, introdurrà una nuova mappa suburbana e la modalità Sabotaggio, mentre il 9 dicembre arriverà Offensiva Invernale, evento a tema festivo.