Dopo mesi di critiche e lamentele da parte degli utenti, Spotify ha finalmente deciso di rendere disattivabile il pulsante "Crea", una delle funzionalità più controverse introdotte recentemente nella sua interfaccia. La novità è stata ufficializzata il 31 luglio, in risposta a una richiesta nella community ufficiale del servizio, e da ora è in fase di rollout su dispositivi Android e iOS.
Il pulsante "Crea", posizionato nella barra di navigazione in basso, era stato pensato per facilitare la creazione di playlist, ma ha generato l'effetto opposto: molti utenti lo hanno trovato ingombrante e superfluo, lamentando la scomparsa del layout tradizionale con tre icone principali.
Nascondere il pulsante
La buona notizia è che ora è possibile nascondere il pulsante direttamente dalle impostazioni dell'app. Per farlo, basta accedere al proprio profilo, poi selezionare "Impostazioni e privacy" → "Contenuti e visualizzazione", e da lì attivare o disattivare l'interruttore relativo al pulsante "Crea".
Un dettaglio importante: l'impostazione è specifica per ciascun dispositivo, quindi, se si usa Spotify su più smartphone o tablet, sarà necessario ripetere l'operazione su ognuno di essi. Una volta disattivata la funzione, l'interfaccia tornerà al layout a tre icone, come molti utenti avevano richiesto fin dall'introduzione della novità.
Il feedback della community
La decisione di Spotify rappresenta un chiaro esempio di come le pressioni della community possano portare a cambiamenti concreti. L'azienda ha anche aggiornato la sua pagina di supporto con le istruzioni dettagliate, dimostrando di voler rendere il processo il più accessibile possibile.
Con questa modifica, Spotify spera di riacquistare la fiducia degli utenti che desiderano un'esperienza d'ascolto semplice e personalizzabile, senza funzionalità imposte dall'alto. Spotify, inoltre, nelle ultime settimane è stato protagonista di numerose innovazioni e aggiunte introdotte all'interno della propria piattaforma, fra queste segnaliamo un'importante semplificazione nella gestione dei download.