157

Le specifiche tecniche di PS6 sarebbero impressionanti, per i rumor più recenti

PS6 è ancora un mistero ma il mondo dei leak continua a condividere informazioni: se fossero vere, il risultato sarebbe una macchina da gioco molto più potente di quanti potrebbero aspettarsi.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   12/09/2025
Una versione fan made di PS6 con un controller

Il noto YouTuber Moore's Law Is Dead ha condiviso un nuovo video nel quale parla della lista completa delle specifiche tecniche di PlayStation 6 secondo i leak e rumor più recenti, che mostrano un hardware da gioco di tutto rispetto, forse pure troppo.

Come sempre, pur vero che le informazioni arrivano da fonti note e che più volte hanno svelato dettagli corretti, si tratta solo di rumor per un prodotto che ancora non è stato annunciato e che richiederà anni prima di arrivare sul mercato. Anche ammesso che ci sia qualcosa di vero in tutto questo, i dettagli potrebbero cambiare dietro le quinte nel corso del tempo.

Le specifiche di PS6 secondo i leak

Prima di tutto, viene segnalato che il ray tracing dovrebbe migliorare da 6 a 12 volte rispetto a PS5 base: è un delta molto ampio, ma in caso di valore massimo significherebbe che - usando un chip AMD - PS6 sarebbe in grado di arrivare alla qualità di una NVIDIA GeForce RTX 5090 con supporto al path tracing in tempo reale. Di certo sarebbe una grossa sorpresa.

Le prestazioni di rasterizzazione dovrebbero invece ottenere un potenziamento più contenuto, compreso tra 2.5 e 3 volte i valori dell'attuale console di Sony. Invece, l'APU sarebbe un chip da 280 mm quadrati creato col processo di produzione a 3 nm di TSMC, con un consumo energetico inferiore (160 W TDP, si dice) rispetto a PS5 Pro. La CPU sarebbe potenziata da 8 Zen 6C core più 2 Zen 6 core a bassa potenza per la gestione del sistema della console.

La GPU sarebbe invece equipaggiata con 54 unità RDNA 5, con frequenza tra 2.6 e 3 GHz con 10 MB di cache L2. Di conseguenza, PS6 dovrebbe fornire tra i 34 e 40 TFlops: per avere un punto di riferimento, ricordiamo che PS5 viaggia intorno ai 10.28 TFlops mentre PS5 Pro vanta 16.7 TFlops; PS4 produceva 1.84 TFlops. Ciò detto, calcolare la potenza in TFlops è un metodo non molto efficace per capire la potenza delle console, oramai.

La prossima Xbox rischia di costare il doppio rispetto a PS6, per colpa dell'APU e dei negozi di terze parti La prossima Xbox rischia di costare il doppio rispetto a PS6, per colpa dell'APU e dei negozi di terze parti

Infine, il leak delle specifiche di PS6 indica che la memoria avrà un bus da 160 bit con memoria GDDR7 a 640 GB/s, con supporto fino a 40 GB di RAM: Sony potrebbe però optare per 30 GB per limitare il costo.

Infine, il report afferma che la produzione dovrebbe iniziare a metà 2027 per un lancio previsto nell'autunno 2027: la retrocompatibilità con PS4 e PS5 dovrebbe essere presente. Sempre ammesso che il periodo di uscita sia corretto, potremmo scoprire dei dettagli ufficiali su PS6 tra non troppo tempo: Mark Cerny di Sony ha infatti iniziato a condividere dettagli su PS5 circa un anno e mezzo prima della sua pubblicazione, ovvero già la prossima primavera potremmo scoprire qualcosa riguardo PS6.