6

Snapdragon 8 Elite Gen 2 debutta nei benchmark sul Galaxy S26 Edge

Il nuovo SoC di Qualcomm mostra punteggi elevati in Geekbench, ma non sfrutta ancora il pieno potenziale delle frequenze massime.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   12/08/2025
Snapdragon

A poche settimane dal lancio ufficiale previsto al Qualcomm Snapdragon Summit del 23 settembre, il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 2 ha fatto la sua comparsa nei primi test prestazionali. Il chipset di punta è stato individuato su Geekbench 6 all'interno di un Samsung Galaxy S26 Edge (sigla SM-S947U), rivelando dati che confermano le attese di un notevole incremento di potenza rispetto alla generazione precedente.

Prestazioni elevate, ma frequenze ridotte

Nei test, il Galaxy S26 Edge ha totalizzato 3.393 punti in single-core e 11.515 punti in multi-core, numeri di rilievo per uno smartphone top di gamma con Android 16 e 12 GB di RAM. Il processore utilizza una configurazione 2 + 6 core con performance core capaci di raggiungere i 4,74 GHz e core ad alta efficienza a 3,63 GHz, grazie al processo produttivo TSMC N3P a 3 nm di terza generazione, che garantisce maggiore efficienza e consente frequenze più spinte. Tuttavia, in questa sessione di test i core ad alte prestazioni erano limitati a 4,00 GHz, il che suggerisce un margine ulteriore di miglioramento nei risultati finali.

Il firmware di Samsung Galaxy S26 Ultra conferma ancora il chip Snapdragon 8 Elite 2 Il firmware di Samsung Galaxy S26 Ultra conferma ancora il chip Snapdragon 8 Elite 2

Il nuovo SoC ha già impressionato in AnTuTu con un punteggio di 3,8 milioni, circa il 40% superiore al miglior risultato registrato dai dispositivi Snapdragon 8 Elite di prima generazione. I dati emersi da Geekbench vanno interpretati come una fotografia della potenza istantanea e non della performance sostenuta, visto che il benchmark non misura il comportamento sotto carichi prolungati e quindi non considera il possibile thermal throttling.

Possibili ottimizzazioni in arrivo

Storicamente, i dispositivi Samsung tendono a registrare punteggi leggermente inferiori rispetto a concorrenti con lo stesso hardware, spesso per via di scelte software o gestione termica più conservativa. Non è escluso che con il Galaxy S26 Ultra o con firmware più maturi si possano vedere numeri ancora più elevati, soprattutto se le frequenze verranno portate ai livelli massimi dichiarati.

Il benchmark
Il benchmark

Lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 sarà una delle novità più attese del Summit di settembre, dove ci si aspetta la presentazione completa delle sue specifiche tecniche e delle prime collaborazioni commerciali. Con l'aumento delle frequenze e il nuovo processo produttivo, il chip si prepara a competere ai vertici del settore mobile, promettendo miglioramenti significativi sia in prestazioni che in efficienza.