32

I simulatori di appuntamenti FMV spopolano in Asia: "non è la vita reale, ma sembra la vita reale"

In Asia i simulatori di appuntamento FMV sono sempre più popolari e i creatori di questi giochi pensano di sapere perché e lo spiegano. Vediamo cosa vi è dietro questo successo.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   22/10/2025
Tre attrici in costume da bagno in Island of Hearts

Ogni regione del mondo ha le proprie preferenze videoludiche e l'Asia, ma più precisamente il Giappone, la Cina, la Korea e Singapore, sta amando in particolar modo il genere degli FMV, ovvero i giochi con filmati live action di attori e attrici.

Se pensate immediatamente a opere come Her Story o Late Shift, sappiate che non si tratta di quei giochi, ma di simulatori di appuntamenti.

La passione per i simulatori di appuntamenti FMV spiegata da chi li crea

Uno degli esempi più recenti è Island of Hearts, che non nasconde certo le proprie intenzioni e in molte scene è oltremodo che ammiccante.

Analizzando il crescente successo del genere, PCGamer ha intervistato varie personalità legate alla produzione di questi giochi, come Vincent Sin, sceneggiatore e assistente alla regia di Island of Hearts, e Keith Liu, vice amministratore delegato di GCL.

Liu spiega che il suo target ama i contenuti live action, ma li apprezza ancora di più quando c'è un elemento di interattività. Per Sin, c'è anche il fatto che questi giochi sono simili ai contenuti dei social, con la differenza che si può decidere di cambiare il finale dei video se le cose non vanno come vogliamo.

Excuse Me Sir ha una demo: è un gioco horror FMV creato da una star di TikTok e OnlyFans Excuse Me Sir ha una demo: è un gioco horror FMV creato da una star di TikTok e OnlyFans

Ancora più nello specifico, ritengono che i giochi che hanno maggiore successo sono quelli con un personaggio maschile che è circondato da un gruppo di donne. "Penso che, in un mondo nel quale le attività sociali sono un po' frammentate e sempre più persone hanno il viso rivolto agli schermi e interagiscono con le persone sugli schermi, questo genere videoludico sia simile alle esperienze di tutti i giorni. Stai effettivamente interagendo con qualcuno su uno schermo. Non è la vita reale, ma sembra la vita reale."

Una delle ragazze di Island of Hearts
Una delle ragazze di Island of Hearts

Inoltre, spiegano che c'è un senso di sicurezza legato ai videogiochi, perché non sei in un vero ambiente e non è un vero appuntamento, ma in un certo è comunque un appuntamento ma con meno rischi. Per Liu è quindi uno strumento per quelle persone che hanno meno opportunità di socializzare o che sono più introverse, allo stesso modo in cui i bot IA stanno diventando compagni di persone solitarie. Sin aggiunge infine che questo tipo di giochi danno la sensazione di essere in controllo, quindi anche per questo sono apprezzati.

Voi che pensate? Credete che i simulatori di appuntamenti FMV diventeranno sempre più popolari anche in occidente? Per ora dalle nostre parti vengono realizzati giochi come Ghosts, un FMV horror che funziona solo alle 10 di sera.