11

Ron Gilbert pensava a Thimbleweed Park 2 dopo Return to Monkey Island, ma vuole andare oltre la nostalgia

L'autore di Monkey Island, Ron Gilbert, non smette mai di pensare alle avventure grafiche, ha spiegato in una recente intervista, ma ha bisogno di andare oltre la rievocazione nostalgica.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   11/09/2025
Una scena di Thimbleweed Park

Ron Gilbert, leggendario autore di Monkey Island e tante altre avventure grafiche storiche all'epoca di LucasFilm/LucasArts, ha riferito in una recente intervista pubblicata da Cressup di pensare sempre alle avventure grafiche, ma anche di voler superare le questioni nostalgiche che si portano dietro.

In effetti, proprio di recente Gilbert ha stupito un po' tutti presentando Death by Scrolling, il suo nuovo gioco che è costruito come una sorta di action RPG roguelike a "scorrimento", a dimostrazione di come l'autore non disdegni affatto delle digressioni in altri ambiti, come avevamo visto anche in precedenza.

Questo però non significa che abbia intenzione di staccarsi totalmente dalle avventure grafiche, solo che vuole trovare un'ispirazione che vada al di là della semplice rievocazione nostalgica di uno stile classico dei videogiochi.

Le avventure sempre in mente, ma ci vuole un approccio nuovo

"Non smetto mai di pensare ai giochi di avventura", ha affermato Gilbert nell'intervista. "In effetti, circa un anno fa, ho abbozzato un piccolo progetto per Thimbleweed Park 2 che mi sembrava piuttosto interessante da realizzare. Quindi non ho mai smesso di pensarci. Ma credo che, se dovessi realizzare un altra avventura grafica, vorrei fare qualcosa di davvero diverso e interessante".

"Cose come Thimbleweed Park e Return to Monkey Island sono molto incentrate sulla nostalgia, non trovate?" Ha spiegato Gilbert, "Erano costruite per motivi nostalgici e avevano davvero bisogno di sfruttare quella nostalgia. Voglio davvero fare qualcosa di diverso con i giochi di avventura. Voglio creare qualcosa che non sia il classico gameplay punta e clicca, ma qualcosa di diverso".

Return to Monkey Island, la recensione della parabola finale di Guybrush Threepwood Return to Monkey Island, la recensione della parabola finale di Guybrush Threepwood

Gilbert ha inoltre riferito di essere affascinato dalla possibilità di ambientare un'avventura in un mondo 3D, con meccaniche puzzle che vadano oltre lo stile classico del punta e clicca, citando anche Lorelei and the Laser Eyes come un titolo che è riuscito a realizzare tale visione in maniera geniale.

In ogni caso, l'autore ha spiegato di pensare comunque sempre alle avventure grafiche, ma di aver bisogno di trovare alcune soluzioni differenti. "Se dovessi realizzare un altro gioco di avventura", ha detto Gilbert, "vorrei che fosse davvero interessante, unico e diverso, non solo l'ennesimo gioco di avventura punta e clicca. Non ho ancora capito quale sarà, ma non smetto mai di pensarci. Anche se sono impegnato a lavorare su un roguelike e a fare queste cose, non smetto mai di pensarci. Se dovessi riuscire ad aggrapparmi a quell'idea, allora sì, lo farei".