9

Rod Fergusson messo a dirigere la serie BioShock, il team di sviluppo di BioShock 4 licenzia

Dopo aver salvato BioShock Infinite, sembra che a Rod Fergusson tocchi salvare anche BioShock 4, mentre il team di sviluppo del gioco licenzia.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   19/08/2025
Il nuovo Bioshock uscirà dal limbo in cui si trova?

Come ricorderete, Rod Fergusson ha recentemente annunciato la sua partenza da Blizzard dopo cinque anni di lavoro su Diablo 4. Oggi ha svelato la sua destinazione: entrerà in 2K per diventare il nuovo capo della serie BioShock. Inizierà subito a lavorare a BioShock 4, quindi.

Nel frattempo Jason Schreier, giornalista di Bloomberg, ha riportato che Cloud Chamber, il team di sviluppo, ha subito dei licenziamenti, notizia confermata da Fergusson stesso.

Una situazione critica

Nel suo post sui social media, Fergusson ha dichiarato che "sarà a capo di Cloud Chamber e supervisionerà lo sviluppo del prossimo gioco di BioShock, insieme alle estensioni del franchise come il film Netflix in lavorazione."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Come già accennato, con il subentro di Fergusson, è stato anche rivelato che lo studio licenzierà un numero imprecisato di dipendenti come parte dei cambiamenti. "Anche se sono entusiasta di iniziare nelle prossime settimane, riconosco che la ristrutturazione dello studio è un momento difficile per il team", ha detto. "Sono profondamente grato per il lavoro svolto finora e mi impegno a creare un gioco di BioShock di cui saremo orgogliosi e che i nostri giocatori ameranno".

BioShock 4 rischia di essere cancellato? Take-Two Interactive parla del proprio approccio allo sviluppo BioShock 4 rischia di essere cancellato? Take-Two Interactive parla del proprio approccio allo sviluppo

"Per ora, mi attende un'ondata di informazioni e non vedo l'ora di condividere di più quando potrò". L'arrivo di Fergusson è evidentemente mirato a far uscire il nuovo BioShock dal "development hell" in cui si trova dopo non aver superato una revisione interna. Il rapporto originale affermava che 2K stava "revisionando parti del prossimo gioco di BioShock e scuotendo il management dopo che gli alti dirigenti si erano dichiarati insoddisfatti del suo sviluppo".

Al momento della notizia, un portavoce di 2K ha dichiarato a Jason Schreier di Bloomberg che stavano "lavorando sodo per preparare BioShock al miglior futuro possibile. In questo momento, abbiamo un buon gioco, ma ci impegniamo a realizzarne uno eccezionale. Stiamo lavorando a stretto contatto con la leadership dello studio per definire questo percorso".

Purtroppo per noi, in questo momento non ci sono notizie positive sulla serie BioShock. Una voce di corridoio afferma anche che è stato cancellato il progetto di lanciare un remake del primo capitolo, quello creato da Ken Levine. Da notare che Fergusson non è nuovo nella serie, visto che ha aiutato proprio Levine a far uscire BioShock Infinite, che stava andando alla deriva. Riuscirà a salvare anche il nuovo capitolo?